Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Bergeggi Diving Shool

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

 « | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | » Torna all'elenco 

  News

lunedì 4 marzo 2002
Cresce l'interesse per i composti oceanici

Viene dagli abissi marini la cura per il sarcoma: incoraggianti i primi risultati clinici compiuti sull'uomo.
Il microrganismo da cui deriva la nuova molecola per la cura del sarcoma viene da molto lontano, per l'esattezza dai fondali dei mari caraibici.

La cosa non deve però sorprendere, come sostiene De Braud: «In questo momento, ci sono allo studio oltre 900 composti nuovi. Di questi, alcune decine provengono dalle profondità dell'oceano. La particolarità di questi microrganismi è il loro meccanismo di difesa: l'Ecteinascidia turbinata, il tunicato che è alla base dell'ET- 743 (ecteinascidina), secerne una sostanza che gli permette di sopravvivere agli attacchi dei nemici. Per comprendere quanto questa sostanza sia potente, basti dire che nell'uomo ne usiamo in media 1300 microgrammi per metro quadrato, una quantità veramente modesta».

Tenendo conto che gli oceani ricoprono circa il 70 per cento della superficie terrestre, è ipotizzabile che in futuro le acque del mare potranno regalarci nuovi composti chimici non reperibili sulla superficie terrestre.

News controllata da: Nicola CADEL


  News
01/10/2003
Pericolo Nitrox
06/05/2003
Malaria

vai all'Archivio

  Articoli
Leggi i nostri Articoli dedicati alla medicina del mondo marino

  Forum
Nella sezione Medicina del Forum di MondoMarino.net i nostri medici sono pronti a rispodere ad ogni tua domanda.

 « | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet