Molluschi > Polpi
Polpo ad anelli blu
(Hapalochlaena lunulata)
Nei polpi la conchiglia è del tutto assente. Il corpo si differenzia dagli altri cefalopodi per essere globoso e per avere solo otto braccia, talvolta unite da membrane. Sono fra gli esseri più intelligenti che vivono in mare, insieme ai Cetacei. Nei mari italiani ve ne sono quattro specie incluse nella famiglia Octopodidae. [Guarda
le foto]
Vegetali > Alghe
Coda di pavone
(Padina pavonica)
Le alghe sono vegetali molto semplici, caratterizzati dall’assenza di radici, fusto, fiori e foglie, strutture tipiche delle piante superiori.
Nonostante spesso siano associate ad inquinamento e nell’accezione comune siano considerate dannose, esse sono la base della rete alimentare in mare: di esse infatti si nutrono gli organismi erbivori!
Sono molto importanti per il rilascio di ossigeno in acqua, ottenuto attraverso la fotosintesi clorofilliana.
Quelle che si possono trovare durante un’immersione sono ascritte a tre gruppi principali: le alghe verdi, le alghe brune e le alghe rosse. [Guarda
le foto]
|