Invia tutti gli SMS che vuoi!
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | » Risultati per pagina: 6 | 10 | 16  

  Classifica 100 Foto più inviate!



Soggetto (Triaenodon obesus)
Foto di Daniele LOREFICE
E' un carcarinide molto comune nel Mar Rosso e nell'Oceano Indiano. Nonostante il nome specifico è, curiosamente, uno degli squali più snelli e affusolati che si conoscano. I suoi movimenti sono piuttosto lenti e pigri. Non è una specie aggressiva.
88 volte
 



Soggetto (Scorpaena notata)
Foto di Daniele CORSINI
Si tratta di un pesce di fondo, sedentario, che caccia grazie alla sua colorazione mimetica. La puntura, come quella degli altri scorfani, è molto dolorosa.
86 volte
 



Soggetto (Scorpaena maderensis)
Foto di Daniele LOREFICE
Si caratterizza per la presenza di 2 o 4 appendici cutanee bianche non ramificate sotto la bocca ed un muso più prominente rispetto ai congeneri. Il colore di norma è rosso e bruno con vari motivi mimetici.
86 volte
 



Soggetto (Cephalopholis miniata)
Foto di Dario ROMEO
E' una specie abbastanza frequente, presente anche in mar Rosso; può raggiungere la lunghezza di circa 45 centimetri.
84 volte
 



Soggetto (Pelagia noctiluca)
Foto di Daniele LOREFICE
Pelagia noctiluca con avannotti fotografata a 20 cm dalla superficie. E' una specie pericolosa in quanto i suoi lunghissimi tentacoli fortemente urticanti sono sottili e trasparenti ed è quindi molto difficile poterli scorgere per tempo. Secondo alcuni Autori è una specie cosmopolita e vive in tutti i mari caldi e temperati.
83 volte
 



Soggetto (Echinus melo)
Foto di Daniele CORSINI
Ha una forma generalmente più sferica di quella degli altri ricci. Nel Mediterraneo è presente il suo congenere Echinus acutus. E' curioso osservare che le due specie non sono mai state ritrovate assieme nonostante vivano negli stessi ambienti.
83 volte
 



Soggetto (Parablennius incognitus)
Foto di Daniele LOREFICE
La specie è riconoscibile dal tentacolo sopraorbitale ramificato solo nella parte posteriore. Si nutre di piccoli crostacei ed alghe.
80 volte
 



Soggetto (Pterois miles)
Foto di Dario ROMEO
E' il pesce cobra più comune, abita di solito in anfratti, può raggiungere la lunghezza di circa 40 cm.
79 volte
 



Soggetto (Prostheceraeus giesbrechtii)
Foto di Daniele LOREFICE
E' una specie mediterranea. Vive sui fondali rocciosi fra i 5 e i 50 m di profondità. Non si sa esattamente di che cosa si nutre.
79 volte
 



Soggetto (Zanclus cornutus)
Foto di Dario ROMEO
E' l'unico rappresentante della famiglia Zanclidae, assomiglia moltissimo ad un pesce farfalla. Il suo curioso nome comune è "Idolo moresco". E' una specie diffusa in tutto l'Indopacifico.
78 volte
 



Soggetto (Pelagia noctiluca)
Foto di Daniele CORSINI
Specie mediterranea si può incontrare anche in Atlantico lungo le coste europee fino al Mare del Nord. Il nome specifico è dovuto alla sua caratteristica luminescenza, se viene infatti disturbata emette una luminosità intermittente di colore verdastro.
78 volte
 



Soggetto (Rhizostoma pulmo)
Foto di Daniele LOREFICE
Polmone di mare in controluce.
78 volte
 



Soggetto (Palinurus elephas)
Foto di Daniele LOREFICE
Piccola Aragosta su guanto.
76 volte
 



Soggetto (Rhizostoma pulmo)
Foto di Daniele LOREFICE
E' la più grande medusa del Mediterraneo, può raggiungere i 60 cm di diametro. Specie comunissima, vive lungo le coste e non si incontra mai molto al largo. La superficie esterna dell' ombrella non è urticante.
75 volte
 



Soggetto (Cratena peregrina)
Foto di Daniele LOREFICE
Fino a 5 cm di lunghezza, è una specie molto comune. Vive fino a 30 m di profondità su substrati rocciosi e tra i rizomi della Posidonia. Si nutre di Idrozoi del genere Eudendrium. E' una specie endemica del Mediterraneo.
74 volte
 



Soggetto (n.d. n.d.)
Foto di Dario ROMEO
74 volte
 

 « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | » Risultati per pagina: 6 | 10 | 16  

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet