Leggi gli articoli di MondoMarino.net
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

Bergeggi Diving Shool

 « | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | » Torna all'elenco 

  Gli Articoli di Medicina di MondoMarino.net
Viaggiare sicuri
- Ciclo mestruale, contraccezione e sesso -
di Nicola CADEL

Tutte le variazioni di clima, altitudine o attività possono modificare il ciclo mestruale con una tendenza generale alla amenorrea. Non esistono terapie per queste modifiche e il ciclo ritorna normale poche settimane o pochi mesi dopo il ritorno a casa. E' necessario considerare che una amenorrea può anche essere dovuta ad una gravidanza.

La mestruazione può essere problematica durante un viaggio per la sua abbondanza, la sua lunghezza o per il dolore che la accompagna. Potrebbe essere necessario prendere un farmaco anti-prostaglandinico per il dolore od un antiemorragico per limitare l'emorragia. Le pillole monofasiche (contenenti un pregestinico) hanno un effetto antiprostaglandinico stimato del 90%; possono essere prese per un unico ciclo, se si prevede una mestruazione dolorosa.

Nella donna che usa la pillola anticoncezionale, la data della mestruazione può essere spostata: è sufficiente iniziare immediatamente a prendere le pillole della confezione successiva e, poi, sospendere le pillole per provocare la mestruazione.
Questo rinvio non deve superare i 10 giorni. Questo metodo è più semplice con una pillola monofasica, mentre è più difficile con una pillola bi o tri-fasica, in quanto è necessario continuare con la stessa pillola che si sta prendendo (di solito pillole dello stesso colore).

@ Contraccezione

Poiché la pillola deve essere presa sempre alla stessa ora, la cosa diventa difficile quando si cambiano più di 8 fusi orari. La migliore salvaguardia è usare due orologi, uno per l'ora "della pillola" e l'altro per l'ora locale.
In caso di grande differenza di fuso orario, l'ora locale può essere raggiunta gradualmente aumentando l'intervallo fra le dosi di un'ora al giorno (ogni 23 ore).

La comparsa di diarrea può diminuire l'assorbimento, anche se non si sa bene in che misura.In caso di vomito entro le quattro ore dopo aver preso la pillola, è necessario prendere una nuova pillola. E' importante portare con sè abbastanza confezioni per l'intera durata del viaggio in quanto i nomi commerciali e i dosaggi possono variare da un paese all'altro.

Il dispositivo intrauterino, noto come spirale, non pone particolari problemi. In particolare non fa scattare i dispositivi di sicurezza negli aeroporti...
E' necessario ricordare che la sua efficacia può diminuire durante il trattamento con farmaci antinfiammatori.Gli ovuli e i pessari vaginali possono sciogliersi per il calore, ma gli stessi principi attivi sono disponibili anche in crema o gelatina con un applicatore.

@ Sesso

Le malattie sessualmente trasmesse (MST) sono una frequente causa di visita medica al ritorno dai paesi dove l'alta prevalenza di infezione HIV dovrebbe rendere le persone più caute.
Le MST contratte nelle regioni tropicali possono essere insolite, quali il granuloma inguinale (o donovanosi) e l'ulcera venerea (o ulcera molle o cancroide), oppure possono avere una differente sensibilità agli antibiotici rispetto alle stesse forme osservate nei paesi occidentali.
Un'ulcerazione genitale può suggerire una sifilide, un herpes o un'ulcera venerea, eventualmente un granuloma inguinale o, più raramente, un linfogranuloma venereo.
Una secrezione genitale suggerisce una infezione da gonococco o da Clamydia trachomatis.
Una tumefazione suppurativa inguinale vicina ad una lesione genitale indirizza la diagnosi su un'ulcera venerea o su un linfogranuloma venereo. I gonococchi sono la più frequente causa di MST nei viaggiatori, con una incidenza stimata di 330/100.000 viaggiatori per mese di soggiorno.
Quando l'infezione viene contratta all'estero è preferibile effettuare sempre un antibiogramma poiché molte specie sono resistenti ai comuni antibiotici, quali ad esempio, la penicillina e le cicline.


 « | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet