 |
Gli Articoli di MondoMarino.net |
|
I Cirripedi
di Francesco GERI.
Data di pubblicazione: 29/11/2001
"La maggior parte delle persone li conosce come piccole conchiglie saldamente ancorate alla roccia. Ma quanti sanno che in realtà sono dei piccoli gamberetti messi a testa in giù?" [Continua]
|
|
|
I Filtratori (parte I)
di Francesca FERDEGHINI.
Data di pubblicazione: 22/11/2001
"Le particolari caratteristiche dell'acqua permettono l'esistenza di una strategia alimentare esclusiva del mondo acquatico: la filtrazione." [Continua]
|
|
|
Intervista col crostaceo
di Massimo BOYER.
Data di pubblicazione: 21/11/2001
"L'ospite di questa intervista è stato piuttosto difficile da avvicinare. Solo al termine di lunghi e pazienti appostamenti subacquei riesco ad aver ragione della sua naturale ritrosia." [Continua]
|
|
|
I Molluschi - I gruppi minori -
di Andrea BIDDITTU.
Data di pubblicazione: 21/10/2001
"Mi accingo a trattare uno dei gruppi più complessi esistenti al mondo. L’identità dei molluschi in quanto phylum non è mai stata discussa. Lo stesso Aristotele li aveva riconosciuti come gruppo a sé, in un primo tentativo di categorizzazione biologica..." [Continua]
|
|
|
Un mare di chimica
di Fabio RUSSO.
Data di pubblicazione: 22/09/2001
"L’importanza della chimica per le specie marine era sconosciuta fino a pochi decenni fa, ma sono forse proprio messaggi di questo genere i principali mezzi di comunicazione di molti animali che vivono in mare." [Continua]
|
|
|
Un mare bianco - Le mucillagini tra mito e realtà -
di Annarita DI PASCOLI.
Data di pubblicazione: 14/09/2001
"La mucillagine è un fenomeno che si presenta periodicamente nel mar Adriatico e che invade spesso le coste, facendo guadagnare, erroneamente, l’appellativo di “mare sporco” a questo tratto del Mediterraneo." [Continua]
|
|
|
Briozoi, questi sconosciuti
di Francesca FERDEGHINI.
Data di pubblicazione: 05/09/2001
"Malgrado molti subacquei non siano in grado di riconoscerli durante un'immersione, confondendoli anzi con altri organismi, quali gorgonie o alghe, i Briozoi - letteralmente 'animali-muschio' - vivono comunemente sui nostri fondali rocciosi." [Continua]
|
|
|
Professione: Martello
di Antonella PRETI.
Data di pubblicazione: 30/05/2001
"I pesci martello sono creature molto affascinanti, caratterizzati dall'inconfondibile forma della testa. Quando nuotano in gruppo, con movimenti potenti e aggraziati, ricordano una spedizione di alieni curiosi calati da una astronave..." [Continua]
|
|
|
Progettati per il nuoto
di Fabio RUSSO.
Data di pubblicazione: 22/05/2001
"Nel mare come nei laghi e nei fiumi non sono solo i pesci a nuotare, altri animali hanno nel corso dell’evoluzione imparato a “librarsi” nell’acqua, soprattutto gli animali nectonoci hanno evoluto strutture fisiologiche e morfologiche simili tra loro..." [Continua]
|
|
|
I Celenterati o Cnidari
di Andrea BIDDITTU.
Data di pubblicazione: 05/05/2001
"È uno dei gruppi più antichi esistenti al mondo. Comprende un numero variabilissimo di forme, note per la loro bellezza - coralli, gorgonie, anemoni, madrepore - e sono spesso i protagonisti assoluti d’immersioni compiute nei mari tropicali essendo..." [Continua]
|
|
|
|
|
|