| 
   
    |  | Se@News |   
    | 
         
          | 
               
                | venerdì 11 gennaio 2013
 Clima: Dai coralli meccanismi di sopravvivenza a cambi climatici 
 L'aumento delle temperature medie del pianeta implica che le specie in grado di resistere meglio al caldo verranno favorite: uno studio pubblicato dalla statunitense Academy of Sciences identifica un meccanismo genetico che permette ad alcune specie di coralli di sopportare temperature insolitamente elevate.
 La scoperta è importante perché le strutture coralline costituiscono a loro volta uno dei principali habitat per molte specie marine e la loro protezione è quindi una priorità, dopo che negli ultimi vent'anni metà delle specie coralline sono state distrutte da inquinamento, pesca eccessiva e aumento delle temperature e dell'acidità marine.
 Come spiega il sito di Science Daily, lo studio ha preso in esame alcune specie del Pacifico che vivono in bassi fondali dove la temperatura estiva può raggiungere i 32 gradi, e rivelato oltre una sessantina di geni in grado di mitigare gli eventuali danni causati dal calore eccessivo: geni che non vengono attivati solo in caso di bisogno ma sono sempre funzionanti.
 L'identificazione delle specie in grado di meglio resistere all'aumento della temperatura e dei meccanismi genetici coinvolti, permetterà di ottimizzare gli sforzi per la preservazione dei coralli e di altre specie a rischio.
 
 Fonte: LA STAMPA.it
 News controllata da: Ernesta LA FACE 
 |  |  |  
 |   | 
   
    |  | Altre Se@News |   
    |  |  
 |