Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 951 | 952 | 953 | 954 | 955 | 956 | 957 | 958 | 959 | 960 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 21 febbraio 2002

Il satellite contro le balene


Gli stessi satelliti che nel Mediterraneo hanno permesso di portare a termine un importante progetto pilota per la salvaguardia delle tartarughe marine potrebbero presto essere impiegati per intensificare la caccia alle balene da parte dei pescatori giapponesi, che continuano a cacciare i mammiferi nonostante il bando deciso da molti anni a livello internazionale.
Il sistema è abbastanza semplice, e prevede di catturare uno o più esemplari e fissare su di loro un piccolo trasmettitore dotato di antenna satellitare, che permette di ricevere costantemente le segnalazioni della posizione rilevata grazie ai satelliti del sistema GPS (Global Positioning System), lo stesso usato da tempo nella navigazione marittima e sempre più anche sulle automobili. Anche se formalmente per ricerca scientifica, il Giappone ha deciso di lanciare un proprio satellite destinato (anche con l'aiuto del GPS) a seguire alcune balene che sveleranno loro malgrado le proprie abitudini migratorie. Secondo un dirigente della National Space Development Agency americana, le informazioni raccolte nel corso del progetto saranno impiegate per intensificare la caccia alla balena, che le autorità giapponesi continuano a considerare una specie abbondante a dispetto di tutti gli allarmi internazionali.

News controllata da: Fabio RUSSO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 951 | 952 | 953 | 954 | 955 | 956 | 957 | 958 | 959 | 960 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet