![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
flash81
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 14 Marzo 2008 Status: Offline Posts: 29 |
![]() Postato: 14 Marzo 2008 alle 19:52 |
Ciao a tutti!
è il mio primo topic in questo forum! molto piacere di conoscervi! Ho comprato una canon powershot a650is e la vorrei scafandrare per cominciare a fare fotosub. sono indeciso tra quella originale canon (200 euri circa) e quella ikelite (450dollari circa) data la differenza di prezzo mi orienterei sulla piu costosa se davvero ci sono molti vantaggi. Mi hanno detto che la ikelite oltre che andare piu sotto è di materiale migliore ed espandibile. in controparte mi hanno raccontato che con la ikelite piu persone hanno avuto problemi di blocco tasti intorno alle 5 atm... che mi consigliate voi esperti? e soprattutto ha senso "espandere" una compatta? ne vale la pena? cosa posso metterci? proprio non me ne intendo... grazie a tutti |
|
![]() |
|
zena
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
![]() |
Ciao, inanzitutto presentati nella sezione apposita! comunque benvenuto!
La mia ikelite è arrivata a 6 atm e andava alla grande! vedo dal sito Ikelite che la custodia non ha l'attacco per il cavo flash, dovresti quindi usare i flash tramite fibra ottica, a questo punto se non ti interessa di fotografare a piu di 40 metri prenderei la custodia originale, certo la Ikelite è fatta molto meglio ma è anche ben piu costosa.
Se ci psieghi un po meglio quali sono le tue esigenze sicuramente avrei consigli piu "mirati"
Ciao!
|
|
_______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. " |
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Postato originariamente da flash81
.. ha senso "espandere" una compatta? ne vale la pena? IMHO non ha senso. Risparmia e comprati un bel flash.
Ciao
|
|
![]() |
|
zena
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 05 Gennaio 2007 Status: Offline Posts: 917 |
![]() |
enrico dipende dalla compatta non trovi? |
|
_______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. " |
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Ciao
tutto "dipende".. nella vita.
Ma se presupponiamo che le compatte non supportano un vero TTL e quindi la connessione elettrica è quantomeno .. superflua...
se consideriamo il tempo d'obsolescenza medio di una fotocamera digitale
se consideriamo la nulla portabilità dello scafandro e delle sue part su sistemi futuri... (io riciclerò gli oblò e le ottiche)
... che rimane?
rimane che se la usi un paio d'anni e ci fai.. 70/80 immersioni... lo scafandro solo ti costa 5/6 euro a immersione.
:)
|
|
![]() |
|
flash81
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 14 Marzo 2008 Status: Offline Posts: 29 |
![]() |
grazie per le risposte!
le mie esigenze sono semplici: imparare a fotografare sott'acqua non l'ho mai fatto, mi attira molto ma non sò da che parte iniziare se non dalla scelta dello scafandro. per questo chiedevo quali fossero i vantaggi di uno scafandro piu caro e se aveva senso prendere uno scafandro espandibile per una fotcamera compatta. Risparmierò quindi i soldi e comprerò lo scafandro originale canon (200 dollari) per comprarmi in un secondo momento un flash. ma mi sorge un dubbio da neofita... come lo attacco alla fotocamera?? |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet