Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Identificazione specie
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie
Icona di Messaggio Topic: gamberetti(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
balistes
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Ottobre 2008
Status: Offline
Posts: 227
bullet Topic: gamberetti
    Postato: 04 Maggio 2010 alle 13:03
    Buon giorno a tutti, qualcuno riesce ad identificare questi gamberetti ?
Foto scattate all Maldive.






IP IP tracciato
sughero
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 10 Maggio 2010 alle 01:42
C'è un gamberetto, il pulitore di Anton Bruuni, scientificamente "Urocardiella antonbruunii". Alcuni dettagli dalla foto non sono chiari. Se il corpo è trasparente; zampe, antenne e chele segmentate bianche e rosse; gli occhi sferici sporgenti come quelli che s'intravedono, dovrebbe essere lui.
Gianemilio
IP IP tracciato
balistes
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Ottobre 2008
Status: Offline
Posts: 227
bullet Postato: 11 Maggio 2010 alle 09:44
Dunque, Urocaridella, che tra l'altro ho fotografato proprio nella cavità a fianco a quella dei nostri indagati, ha delle appendici caudali molto ben riconoscibili con macchie bianche e rosse, è una specie molto attiva, ed ha un incredibile modo di nuotare, sembra "galleggiare immobile".
Gli altri gamberetti, invece, non sembrano provvisti di appendici caudali ed hanno antenne lunghissime.
Il corpo non sembra del tutto trasparente, sono lenti nei movimenti e rimangono attaccati al fondo.
Io pure, non so cosa dirti, a mio avviso nei testi che ho a disposizione non ci sono.

IP IP tracciato
sughero
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 11 Maggio 2010 alle 23:48
Vi sono molte specie non ancora classificate. Avevo inviato anch'io in granchio maldiviano a Neville Colemann per un'identificazione ma "era sconosciuto" nella documentazione disponibile. L'oc.Indiano non ha avuto molti studiosi in passato. Sul testo che ti segnalavo sull'altro topic, di N.Coleman c'è un gamberetto che assomiglia al tuo. Fotografato da Kuiter, ricercatore del Museo australiano di Victoria e autore di parecchie pubblicazioni. Non ha ancora (2004) un nome scientifico. E' uno stenopodidae, provvisoriamente è indicato come "Gambero pulitore di Kuiter". Anche quest'immagine, per la consistenza, posso mandartelo ad un indirizzo privato.
Gianemilio
IP IP tracciato
balistes
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Ottobre 2008
Status: Offline
Posts: 227
bullet Postato: 19 Maggio 2010 alle 17:35
    Buon giorno Gianemilio,
dalla documentazione che mi hai inviato direi che, si, il nostro gambero potrebbe non essere ancora classificato.
Rispetto a all'ultimo Stenopodidae, infatti, mancano del tutto le lunghe chele.
Strano, però, nelle mie immersioni l'ho incontrato tante e tante volte, possibile che finora sia sempre sfuggito all'identificazione ?
    

Modificato da balistes - 19 Maggio 2010 alle 17:37
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,281 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet