Stampa la pagina | Close Window

gamberetti

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=6081
Data di Stampa: 17 Agosto 2025 alle 07:31


Topic: gamberetti
Postato da: balistes
soggetto: gamberetti
Postato in data: 04 Maggio 2010 alle 13:03
    Buon giorno a tutti, qualcuno riesce ad identificare questi gamberetti ?
Foto scattate all Maldive.









Risposte:
Postato da: sughero
Postato in data: 10 Maggio 2010 alle 01:42
C'è un gamberetto, il pulitore di Anton Bruuni, scientificamente "Urocardiella antonbruunii". Alcuni dettagli dalla foto non sono chiari. Se il corpo è trasparente; zampe, antenne e chele segmentate bianche e rosse; gli occhi sferici sporgenti come quelli che s'intravedono, dovrebbe essere lui.

-------------
Gianemilio


Postato da: balistes
Postato in data: 11 Maggio 2010 alle 09:44
Dunque, Urocaridella, che tra l'altro ho fotografato proprio nella cavità a fianco a quella dei nostri indagati, ha delle appendici caudali molto ben riconoscibili con macchie bianche e rosse, è una specie molto attiva, ed ha un incredibile modo di nuotare, sembra "galleggiare immobile".
Gli altri gamberetti, invece, non sembrano provvisti di appendici caudali ed hanno antenne lunghissime.
Il corpo non sembra del tutto trasparente, sono lenti nei movimenti e rimangono attaccati al fondo.
Io pure, non so cosa dirti, a mio avviso nei testi che ho a disposizione non ci sono.



Postato da: sughero
Postato in data: 11 Maggio 2010 alle 23:48
Vi sono molte specie non ancora classificate. Avevo inviato anch'io in granchio maldiviano a Neville Colemann per un'identificazione ma "era sconosciuto" nella documentazione disponibile. L'oc.Indiano non ha avuto molti studiosi in passato. Sul testo che ti segnalavo sull'altro topic, di N.Coleman c'è un gamberetto che assomiglia al tuo. Fotografato da Kuiter, ricercatore del Museo australiano di Victoria e autore di parecchie pubblicazioni. Non ha ancora (2004) un nome scientifico. E' uno stenopodidae, provvisoriamente è indicato come "Gambero pulitore di Kuiter". Anche quest'immagine, per la consistenza, posso mandartelo ad un indirizzo privato.

-------------
Gianemilio


Postato da: balistes
Postato in data: 19 Maggio 2010 alle 17:35
    Buon giorno Gianemilio,
dalla documentazione che mi hai inviato direi che, si, il nostro gambero potrebbe non essere ancora classificato.
Rispetto a all'ultimo Stenopodidae, infatti, mancano del tutto le lunghe chele.
Strano, però, nelle mie immersioni l'ho incontrato tante e tante volte, possibile che finora sia sempre sfuggito all'identificazione ?
    



Stampa la pagina | Close Window