Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Finalmente ho deciso!!!(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
lucasicilia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 30 Novembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Topic: Finalmente ho deciso!!!
    Postato: 11 Dicembre 2005 alle 21:12

Ciao a tutti da lucasicilia...

forse ho deciso, compro il flash INON D2000 con i suoi accessori staffa e bracci per la mia compatta CP5900 con CP7...

Se qualcuno ha da dire qualcosa parli ora o continui a farlo!!!!!!!!!!!!!!!!

 

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Salutissimi dalla Sicilia!!!
Luc@
IP IP tracciato
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Postato: 12 Dicembre 2005 alle 16:59
Postato originariamente da lucasicilia

Ciao a tutti da lucasicilia...

forse ho deciso, compro il flash INON D2000 con i suoi accessori staffa e bracci per la mia compatta CP5900 con CP7...

Se qualcuno ha da dire qualcosa parli ora o continui a farlo!!!!!!!!!!!!!!!!

 

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

 

Eventualmente mi fai sapere la spesa che è la stessa scelta alla quale sarei orientato. Io ho una Coolpix 5600.

Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea
IP IP tracciato
lucasicilia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 30 Novembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 12 Dicembre 2005 alle 20:22

Ti ringrazio per la vicinanza di idee...

ma purtroppo adesso viene il brutto...

Sento dire un gran bene nel comprare da Kanda, che mi ha risposto alle mie domande ed effettivamente è molto cortese...

ma per mia esperienza compro sempre dove vedo, tocco e ho qualcuno a cui fare eventuali richieste...

Il risparmio c'è, sicuramente, mi ricordo che la mia prima coolpix 5200 la comprai in francia... ma preferisco spendere qualcosa in ITA...

E poi devo capire quali e quanti bracci e staffe mi servono, perchè non è buono avere il flash troppo vicino... il forum è molto utile, ma per un tipo come me che spacca il capello in quattro, è un macello...

Aspetto la fine delle feste, e poi faccio un ultimo scroll di messaggi e poi decido...

Abbracci dalla Siculaterra

 

ciauuuuuuuuuuuuuuu a presto

Salutissimi dalla Sicilia!!!
Luc@
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 13 Dicembre 2005 alle 15:02

uhmmm....

tocca, vedi e spendi tanto, ma secondo me sbagli.

tieni conto che non utilizzando un setup professionale, il massimo a cui puoi rifrirti sono i cavi TTL consumer o peggio ancora quelli in fibra!. Per quanto ne so sea&sea ad esempio (quelli che uso io) sono relativamente corti.. quindi non pensare a due braccetti "L" per parte..il cavo non ce la farebbe e stresseresti troppo il connettore.

Ragiona al massimo su 2 braccetti "m" (con tre snodi per parte) o uno singolo "l" (2 snodi) + aggancio per il flash... da usare sott'acqua risultano parecchio impegnativi per la naturale tendenza a aggrovigliarsi e disporsi in pose avveneristiche appena smolli i clamp, e a fare da "vela" se li apri anche con poca corrente...   . 

un setup fortemente negativo affatica moltissimo i polsi a meno di lavorare sui volumi per riportarlo al neutro il più possibile.

Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
lucasicilia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 30 Novembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 13 Dicembre 2005 alle 15:12

Ciao Enrico,

quando uno pensa che sei all'arrivo... ti levano lo striscione!!!

Meno male... allora, arifamo tutto, che consiglio mi daresti? Non vorrei spendere tanto, non oltre le €300, per un sistema piccolo e portatile... in attesa un domani di mettere giù la eos 350d... pensavo che prendendo il flash INON D2000 potessi anche in futuro utilizzarlo su qualche setup migliore...

Che differenza hanno i vari bracci con i clamps o quelli tutti d'un pezzo che si orientano???

Ho molta confusione su cellule, fibrqa ottica... anche perchè non ho ancora letto qualcosa che chiariscaMI bene i vari aspetti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io vorrei crearmi un faretto 50w a dx e lo strobo a sx... la luce pilota non è utile????

Se continuo così, per le feste avrò la febbre!!!!!!!!!!!!

Scusa Enrico per le domande a vagone letto... e scusate a tutti se sarò ripetitivo su molte cose... ma io, per natura, dopo 20 volte le cose le capisco al volo!!!!!!!!

Servo luca a tutti

Salutissimi dalla Sicilia!!!
Luc@
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 14 Dicembre 2005 alle 10:47

Prima di risponderti una domanda... 300€ per cosa? In tutto?

Forse con le usa e getta... o se prendi un flash veramente "piccolo" e portatile..con la 350d diventa proprio GETTA. Nel senso che butti via i soldi e devi ripartire da zero quando cambi macchina... altrochè striscione.

Inon D2000 (a penzoloni, o attaccato allo scafandro con l'elastico) = 470 Euro...SE lo prendi dal giappo. Se lo prendi in Italia aggiungi al conto in primis un calmante.

Inon D2000 (con un braccetto, che sott'acqua dicono aiuti) = 600 euro.... stesso discorso per i calmanti se vuoi toccarlo un po' in negozio.

Differenza tra un braccio Inon o ULCS in alluminio con clamps e uno di plastica/resina semirigido? Beh.. più o meno quella tra uno scooterino e un TDM 900 (esempio non casuale ...) : il primo non regge il peso di flash "seri"specie fuori dall'acqua, cedendo di schianto quando passi la tua bella fotocamera al barcaiolo.... e poi è CORTO, CORTISSIMO... non avevi l'idea in testa di doverlo allontanare dall'obiettivo???
Per non parlare poi della possibilità di posizionare i flash sott'acqua..non ci sono mai due scatti in cui i flash riescono a stare nella stessa posizione. Certo..puoi prenderti un braccetto snodato di 10 cm... e poi ad ogni foto lo stacchi e brandeggi il flash a mano, anche questa è una tecnica, magari mentre prendi deco...

Scusa la franchezza ma mi pare che di confusione in testa tu ne abbia tanta, anche se magari mi sbaglio, dato che dici di volerti costruire un faretto a luce fissa in coppia con il flash..non sei il primo che ci pensa, l'ultima in ordine di arrivo è stata una simpatica tedesca redattrice in una rivista sub incontrata a marsa alam.. che ne parla ma, guarda caso, si presenta con un normalissimo flash singolo sea&sea perchè le luci che ti permettono di scattare foto (per copertura e potenza, nonchè temp colore) costano un BOTTO e son pure delicate (leggi HID).

La luce pilota, per come la intendo io, è un'altra cosa ancora. Ti serve per vedere cosa e come inquadrare, aiuta l'autofocus se sei fondo e/o con poca luce ambientale, è comodissima in notturna a meno che tu non abbia tre braccia e tre mani, solo se la fissi sullo scafandro o sui flash in un'unica struttura...ma non pensare manco per sbaglio di usarla come illuminatore per gli scatti...sennò ritorniamo a parlare di altre cose.

Per le feste ti consiglio di fare le cose semplici. Prendi UN SOLO flash, con il suo cavetto in fibra (ergo la possibilità di usarlo con tutte le fotocamere che hanno un flash interno e uno scafandro TRASPARENTE) ..fai pratica per un po' capendo cosa e perchè ti serve, magari ti stufi, e poi... se il flash che avevi preso è decente per un uso su un setup più serio, lo tieni anzichè gettarlo alle ortiche..magari con un secondo flash identico o con uno ancora più performante (visto che sei orientato a scafandrare una reflex)... o 4 HID... a te insomma.

La fantasia, l'aria nella bombola e più che altro il portafogli sono gli unici limiti che un fotosub dovrebbe porsi... credo che nel forum ci sia gente più esperta di me che ti può aiutare se ho scritto qualche amenità.

Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 14 Dicembre 2005 alle 12:23
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Differenza tra un braccio Inon o ULCS in alluminio con clamps e uno di plastica/resina semirigido? Beh.. più o meno quella tra uno scooterino e un TDM 900 (esempio non casuale ...) : il primo non regge il peso di flash "seri"specie fuori dall'acqua, cedendo di schianto quando passi la tua bella fotocamera al barcaiolo.... e poi è CORTO, CORTISSIMO... non avevi l'idea in testa di doverlo allontanare dall'obiettivo???
Per non parlare poi della possibilità di posizionare i flash sott'acqua..non ci sono mai due scatti in cui i flash riescono a stare nella stessa posizione. Certo..puoi prenderti un braccetto snodato di 10 cm... e poi ad ogni foto lo stacchi e brandeggi il flash a mano, anche questa è una tecnica, magari mentre prendi deco...

Il flash brandeggiato a mano è una gran cosa, quando usavo la Nikonos avevo applicato la braccio un sagolino da mettere attorno al polso così potevo mollarlo senza evitare danni nel caso mi servisse una mano libero.

 

Postato originariamente da enrico.arrigoni

La fantasia, l'aria nella bombola e più che altro il portafogli sono gli unici limiti che un fotosub dovrebbe porsi... credo che nel forum ci sia gente più esperta di me che ti può aiutare se ho scritto qualche amenità.

I limiti della fotosub sono soprattutto di portafoglio e poi di fantasie/esperienza.

Per il resto sono d'accordo in tutto con il tuo discorso.

CIao,
Cristian.

 

www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 19 Dicembre 2005 alle 09:55
Postato originariamente da sestocont

I limiti della fotosub sono soprattutto di portafoglio e poi di fantasie/esperienza.

Per il resto sono d'accordo in tutto con il tuo discorso.

CIao,
Cristian

Non mi dire che hai trovato una soluzione alla bombola ??!?!?!

Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 20 Dicembre 2005 alle 18:32

Postato originariamente da enrico.arrigoni

Non mi dire che hai trovato una soluzione alla bombola ??!?!?!

Quel problema non l'ho risolto in toto, ma uso il buon vecchio metodo di respirare il meno possibile

Ciao,
Cristian.

www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,221 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet