Prima di risponderti una domanda... 300€ per cosa? In tutto?
Forse con le usa e getta... o se prendi un flash veramente "piccolo" e portatile..con la 350d diventa proprio GETTA. Nel senso che butti via i soldi e devi ripartire da zero quando cambi macchina... altrochè striscione.
Inon D2000 (a penzoloni, o attaccato allo scafandro con l'elastico) = 470 Euro...SE lo prendi dal giappo. Se lo prendi in Italia aggiungi al conto in primis un calmante.
Inon D2000 (con un braccetto, che sott'acqua dicono aiuti) = 600 euro.... stesso discorso per i calmanti se vuoi toccarlo un po' in negozio.
Differenza tra un braccio Inon o ULCS in alluminio con clamps e uno di plastica/resina semirigido? Beh.. più o meno quella tra uno scooterino e un TDM 900 (esempio non casuale ... ) : il primo non regge il peso di flash "seri"specie fuori dall'acqua, cedendo di schianto quando passi la tua bella fotocamera al barcaiolo.... e poi è CORTO, CORTISSIMO... non avevi l'idea in testa di doverlo allontanare dall'obiettivo??? Per non parlare poi della possibilità di posizionare i flash sott'acqua..non ci sono mai due scatti in cui i flash riescono a stare nella stessa posizione. Certo..puoi prenderti un braccetto snodato di 10 cm... e poi ad ogni foto lo stacchi e brandeggi il flash a mano, anche questa è una tecnica, magari mentre prendi deco...
Scusa la franchezza ma mi pare che di confusione in testa tu ne abbia tanta, anche se magari mi sbaglio, dato che dici di volerti costruire un faretto a luce fissa in coppia con il flash..non sei il primo che ci pensa, l'ultima in ordine di arrivo è stata una simpatica tedesca redattrice in una rivista sub incontrata a marsa alam.. che ne parla ma, guarda caso, si presenta con un normalissimo flash singolo sea&sea perchè le luci che ti permettono di scattare foto (per copertura e potenza, nonchè temp colore) costano un BOTTO e son pure delicate (leggi HID).
La luce pilota, per come la intendo io, è un'altra cosa ancora. Ti serve per vedere cosa e come inquadrare, aiuta l'autofocus se sei fondo e/o con poca luce ambientale, è comodissima in notturna a meno che tu non abbia tre braccia e tre mani, solo se la fissi sullo scafandro o sui flash in un'unica struttura...ma non pensare manco per sbaglio di usarla come illuminatore per gli scatti...sennò ritorniamo a parlare di altre cose.
Per le feste ti consiglio di fare le cose semplici. Prendi UN SOLO flash, con il suo cavetto in fibra (ergo la possibilità di usarlo con tutte le fotocamere che hanno un flash interno e uno scafandro TRASPARENTE) ..fai pratica per un po' capendo cosa e perchè ti serve, magari ti stufi, e poi... se il flash che avevi preso è decente per un uso su un setup più serio, lo tieni anzichè gettarlo alle ortiche..magari con un secondo flash identico o con uno ancora più performante (visto che sei orientato a scafandrare una reflex)... o 4 HID... a te insomma.
La fantasia, l'aria nella bombola e più che altro il portafogli sono gli unici limiti che un fotosub dovrebbe porsi... credo che nel forum ci sia gente più esperta di me che ti può aiutare se ho scritto qualche amenità.
------------- Ciao Ciao, Enrico.
Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net
|