![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
vidi vici
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 02 Ottobre 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 48 |
![]() Postato: 02 Giugno 2008 alle 11:18 |
In un ambiente dove vivono dei cavallucci marini da un po di tempo si incontrano questi strani animali molto mimetici che vivono nascosti tra le alghe che usano i cavallucci marini come loro dimora.
Questi esemplari sono stati fotografati tra i 20 ed i 25 metri su un fondo sabbioso-detritico, hanno una spiccata capacità mimetica, le dimensioni del corpo sono di circa 2 cm con due grosse zampe che terminano con chele ed altre sottili zampe della lunghezza di circa 8 cm. Gli occhi, simili a quelle del paguro sono di colore azzurro-verde e sono sporgenti lateralmente rispetto al corpo. Di cosa si tratta? ![]() ![]() |
|
...eccoci con un po più di speranza
...eccoci con un po più di saggezza e ce ne andiamo come siamo venuti arrivederci fratello MARE |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Si tratta di granchi del genere Macropodia, purtroppo se non si vedono ben ingranditi non si può dire quale delle due specie di questo genere è, sono dei parenti delle granceole inquanto appartengono alla stessa famiglia
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&genere_opt=contiene&genere=macropodia&specie_opt=contiene&specie=</a> Ciao Modificato da Scercola - 02 Giugno 2008 alle 15:40 |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
vidi vici
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 02 Ottobre 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 48 |
![]() |
Per il momento GRAZIE
Cercherò di fotografarlo un po più nel dettaglio. Una domanda: la loro presenza può far si che diminuisca la presenza dei cavallucci marini? Possono essere in qualche modo antagonisti? |
|
...eccoci con un po più di speranza
...eccoci con un po più di saggezza e ce ne andiamo come siamo venuti arrivederci fratello MARE |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Non penso, dovrò controllare su qualche libro, tuttavia penso che difficilmente questo granchio possa cibarsi dei piccoli di cavalluccio marino, impossibile che possa predare le uova che invece sono ben al protetto all'interno del marsupio del maschio!!!
Ti terrò aggiornato! caratterisica peculiare per identificare questa specie è il rostro, meglio se visto dall'alto!!! Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet