Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: filtro diffusore/deflettore(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
sub1999
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Maggio 2007
Status: Offline
Posts: 11
bullet Topic: filtro diffusore/deflettore
    Postato: 06 Giugno 2007 alle 14:29
Qualcuno sa spiegarmi la differenza dei filtri diffusore e deflettore e in quale circostanza devono essere usati?

Ermm

Grazie
Salvatore Maiolo
IP IP tracciato
Scercola
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 957
bullet Postato: 06 Giugno 2007 alle 23:16
Suppomgo che tu stia parlando di quelle applicazioni in plastica che vanno davanti al flash interno delle custodie per digitali!!!
Se è così il diffusore serve appunto per diffondere il flash e fargli coprire un angolo maggiore in ampiezza, mentre il deflettore, come fa intuire il nome, riflette completamente il flash, quest'ultimo va usato in presenza di un flash esterno che lavora con fotocellula se si vuole escludere ilo flash interno dalla foto!!
Spero di essere stato comprensibile,
ciao
IP IP tracciato
sub1999
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Maggio 2007
Status: Offline
Posts: 11
bullet Postato: 06 Giugno 2007 alle 23:23
grazie mille. adesso mi è tutto molto più chiaro.
ultimo dubbio: è meglio avere una messa a fuoco "matrix" oppure "spot centrale"?

Salvatore Maiolo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 07 Giugno 2007 alle 10:23
Questa è facile rispondo io:
"l'automatismo è ciò che può non funzionare...quando sei di fretta" (Eya)
 
Ergo:
Messa a fuoco "spot" sul particolare rilevante del soggetto, in genere l'occhio (centrale o dove pare a te, quando lo spostamento della macchina per comporre può pregiudicare la messa a fuoco, vedi macro, e se la tua macchina permette di fissare punti di fuoco spot diversi dal centro..)
- mezzo pulsante di scatto premuto a fissarla
- composizione immagine tenendo premuto il pulsnte di scatto a metà
- click
 
il tutto mooolto rapidamente..e facendo affidamento alla messa a fuoco della macchina in condizione di luce scarsa... giacchè sei a mollo in un fluido e spesso gli spostamenti anche solo di pochi millimetri contano!
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
sub1999
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Maggio 2007
Status: Offline
Posts: 11
bullet Postato: 07 Giugno 2007 alle 11:07
Ottimo consiglio, per info ho una Nikon Coolpix 5900.
Salvatore Maiolo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 07 Giugno 2007 alle 11:32
Postato originariamente da sub1999

Ottimo consiglio, per info ho una Nikon Coolpix 5900.
 
Mi spiace tantissimo... io uso Canon  LOL
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,141 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet