 
|
|
Soggetto
(Aetobatus narinari) Diffusa in acque superficiali sino a 60 metri di profondita', spesso su pianate sabbiose.
Specie inconfondibile dovuta alla livrea dorsale con macchie chiare fittamente disposte su fondo grigio bluastro o verde scuro. Coda luga e sottile dotata di uno o piu' aculei seghettati. Struttura del corpo romboidale con grandi pinne pettorali trangolari simili ad ali. Caratteristico e' il tipico muso sporgente con
il quale setaccia i fondali sabbiosi alla ricerca di piccoli pesci bentonici, crostacei e molluschi.
Animali molto attivi generalmente gregari sino a formare gruppi di oltre cento individui. Talvolta balzano anche fuori dall'acqua presumibilmente per liberarsi dai parassiti cutanei. Le femmine partoriscono da 1 a 4 piccoli dopo un periodo di gestazione di 12 mesi.
(20 m., Ras Um Sid, Sharm el Sheikh, Egitto, Mar Rosso, 9/2002)
Vincenzo SOPRANZETTI
www.MondoMarino.net
|