 |
Gli Articoli di MondoMarino.net |
|
Gli Echeneidiformi e il foretismo
di Stefano MORETTO.
Data di pubblicazione: 09/06/2002
"Questi pesci sono detti anche discocefali, perché la prima pinna dorsale spinosa è profondamente modificata in un disco adesivo, con il quale si attaccano ad altri vertebrati marini ospiti." [Continua]
|
|
|
Muto come un pesce
di Clizia BONACITO.
Data di pubblicazione: 25/05/2002
"L'ambiente acquatico non è un mondo silenzioso come si crede, se proviamo ad ascoltare il mare quando abbiamo la testa sott'acqua sentiremmo un crepitio continuo di fondo e tanti altri rumori." [Continua]
|
|
|
Salvaguardia delle barriere coralline
di Ylenia CHIARI.
Data di pubblicazione: 05/05/2002
"Le barriere coralline, che occupano buona parte della linea di costa delle terre emerse sono attualmente in serio pericolo a causa di una serie di fattori fra cui inquinamento, sbiancamento, overfishing e danni fisici arrecati direttamente dalle barche." [Continua]
|
|
|
La notte di coralli
di Raffaele MINASI.
Data di pubblicazione: 08/04/2002
"Alle prime tenui luci dell'alba la superficie del mare appare ricoperta da una mucillagine multicolore paragonabile ad una nevicata dal basso verso l'alto: è il mattino che segue ad un'altra "notte dei coralli"." [Continua]
|
|
|
Coelacanth, questo sconosciuto...
di Ylenia CHIARI.
Data di pubblicazione: 02/04/2002
"La prima volta che a lezione di anatomia comparata ho sentito parlare di questo animale ho pensato che sicuramente non poteva esistere un pesce con un nome tanto assurdo, almeno ai miei occhi, e che di sicuro avevo capito male..." [Continua]
|
|
|
Marea nera - Seconda parte -
di Fabio RUSSO.
Data di pubblicazione: 22/03/2002
"L'esperienza sta a dimostrare che anche dopo immani catastrofi dovute ad inquinamento da petrolio, esiste una rigenerazione naturale." [Continua]
|
|
|
|
|
|