  | 
      Gli Articoli di MondoMarino.net | 
   
   
     
      
         
           
            
               
                
   
    |   
       
      
      
     | 
     Il polpo comune  - un curioso abitante del Mar Mediterraneo -  
      di Francesca VANNINI. 
      Data di pubblicazione: 22/04/2005 
      "Octopus vulgaris, chiamato comunemente polpo, è un simpatico cefalopode caratteristico del Mar Mediterraneo. Fa parte del gruppo degli Ottopodi, perché ha otto braccia muscolose con due file di ventose ciascuna, a differenza..." [Continua] 
     | 
   
   
     | 
   
 
   
    |   
       
      
      
     | 
     I molluschi: i gruppi conchiferi  - Parte II: Bivalvi e Scafopodi -  
      di Andrea BIDDITTU. 
      Data di pubblicazione: 30/03/2005 
      "Torniamo indietro nel tempo, quando i monoplacofori erano i soli portatori di conchiglia. Alcuni decisero di continuare a strisciare sui fondali e da questi presero origine gasteropodi e cefalopodi. Altri decisero di nascondersi nel sedimento" [Continua] 
     | 
   
   
     | 
   
 
   
    |   
       
      
      
     | 
     I molluschi: i gruppi conchiferi  - Parte I: Monoplacofori e Gasteropodi -  
      di Andrea BIDDITTU. 
      Data di pubblicazione: 01/03/2005 
      "Un’autentica esplosione di diversità, colorazioni, forme e stili di vita. Tutto ciò caratterizza i gruppi dei molluschi portatori di conchiglia (da qui il termine conchifero). Sono numericamente i più importanti: monoplacofori, gasteropodi, cefalopodi..." [Continua] 
     | 
   
   
     | 
   
 
   
    |   
       
      
      
     | 
     Le tartarughe marine  - i miti -  
      di Aida MANCUSO. 
      Data di pubblicazione: 30/01/2005 
      "Coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare con lo sguardo l'occhio umido di una tartaruga marina, non potranno mai dimenticare la sensazione provata: è come guardare un testimone del tempo, un antico abitante del mare che ne conosce i segreti" [Continua] 
     | 
   
   
     | 
   
 
   
    |   
       
      
      
     | 
     La Cladocora caespitosa  - il corallo “costruttore” del Mediterraneo -  
      di Raffaele ANNESE. 
      Data di pubblicazione: 02/01/2005 
      "Le scogliere coralline tipiche delle regioni tropicali sono formazioni rocciose biogene, ovvero costruite da organismi marini a predominanza animale, in primo luogo Cnidari antozoi appartenenti soprattutto all'ordine dei madreporari." [Continua] 
     | 
   
   
     | 
   
 
   
    |   
       
      
      
     | 
     Vermi albero di Natale  
      di Angelo MOJETTA. 
      Data di pubblicazione: 21/11/2004 
      "Sono piccoli, eppure sono tra gli animali più appariscenti e quindi anche più noti tra i subacquei che frequentano i mari tropicali. Chi può negare infatti di non essere rimasto attirato fin dalla prima immersione dai quei piccoli..." [Continua] 
     | 
   
   
     | 
   
 
 | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
 
  |