Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Bergeggi Diving Shool

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

 « | 491 | 492 | 493 | 494 | 495 | 496 | 497 | 498 | 499 | 500 | » Torna all'elenco 

  Se@News

venerdì 20 febbraio 2009

Mediterraneo: l'inquinamento cambia sesso ai molluschi


L'inquinamento nel Mediterraneo sta cambiando il sesso ai molluschi. E' solo uno degli effetti del degrado ambientale che sta modificando profondamente il nostro mare. Il responsabile della ''mascolinizzazione della popolazione'' di murici (molluschi bioindicatori) è un composto presente nella vernice delle imbarcazioni (il tributilsragno, Tbt) che causa la comparsa di veri e propri organi sessuali maschili nelle femmine sottoposte alle concentrazioni più elevate.
Non solo: l'abbattimento delle barriere biogeografiche (canale di Suez) sta provocando il cambiamento della biodiversità. E' quanto emerge dalle analisi effettuate dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (l'Ispra, ex Icram), nell'ambito del progetto europeo MonItaMal, in collaborazione con l'università di Malta e il parco scientifico e tecnologico della Sicilia, sull'ambiente marino Mediterraneo, con particolare riferimento alle isole di Malta e Lampedusa. Secondo lo studio nel canale di Sicilia si registra una buona qualità delle acque che però si riempie di inquinanti (pesticidi), come il Ddt (ormai bandito), in aree antropizzate come gli scarichi fognari di Malta. In tutto il Mediterraneo si contano ben 110 specie esotiche, pari a circa il 15% dell'intera ittiofauna, circa 50 specie a affinità termofila in espansione verso nord, e nell'area del canale di Sicilia si registrano 10 nuove specie provenienti dal mar Rosso e 12 dall'oceano Atlantico.

Fonte: Qui mare.com

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 491 | 492 | 493 | 494 | 495 | 496 | 497 | 498 | 499 | 500 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet