| 
   
    |  | Se@News |   
    | 
         
          | 
               
                | martedì 17 luglio 2012
 Meteotsunami nel Mar Tirreno da Palermo a La Spezia: ignote le cause 
 Cosa è accaduto nel corridoio del Mar Tirreno giovedì 12 luglio? Onde anomale e ritiri improvvisi hanno lasciato sgomenti i bagnanti. Si è verificato, per cause ancora tutte da accertare, ciò che gli esperti definiscono meteotsunami o tsunami like. In pratica delle onde anomale alte un metro si sono avute lungo il Tirreno da Palermo a La Spezia a intervalli regolari di 3-5 minuti e con ritiri dalla battigia di 20 metri. Il fenomeno è iniziato alle 9,30 del mattino e si è arrestato dopo 3 ore. Si sono escluse cause sismiche e vulcaniche ( sarebbe assolto il Marsili anche se resta un sorvegliato speciale) e la frana che si è avuta a Ponza, mentre sono tutt’ora indagate cause meteo.
 
 L’Ingv nel suo comunicato invita a segnalare tutte le future anomalie e che in presenza di questi fenomeni conviene comunque allontanarsi dalla spiaggia e rifugiarsi in luoghi sopraelevati. Per una prima ipotesi si pensa a un fenomeno analogo al marrobbio conosciuto in Sicilia le cui cause però non sono ancora del tutto note. Si sa solo che l’improvviso innalzamento e abbassamento delle acque è dovuto a variazioni della pressione atmosferica. Cosa lo inneschi e secondo quali criteri proceda però ancora resta sconosciuto.
 Fonte: Ecoblog
 News controllata da: Ernesta LA FACE 
 |  |  |  
 |   | 
   
    |  | Altre Se@News |   
    |  |  
 |