Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

Bergeggi Diving Shool

 « | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | » Torna all'elenco 

  Se@News

martedì 3 luglio 2012

Clima: pesci si adattano rapidamente


Uno studio australiano indica che i pesci possono adattarsi da una generazione all'altra, meglio di quanto finora creduto, ai piu' intensi effetti sugli oceani delle emissioni di gas serra: il riscaldamento delle acque e la loro acidificazione. E' quanto emerge dalla ricerca pubblicata sulla rivista Nature Climate Change e condotta dai biologi marini dell'universita' australiana James Cook, di Townsville.
I biologi hanno studiato i pesci pagliaccio (Amphiprion percula, la variopinta specie immortalata nel film 'Alla Ricerca di Nemo') nei quali la capacità di adattarsi viene trasmessa dai genitori ai figli.
Gli oceani assorbono circa un quarto delle emissioni di CO2 nell'atmosfera e numerosi studi negli ultimi anni hanno mostrato le conseguenze negative di riscaldamento e acidifcazione delle acque su diversi organismi marini, tuttavia e' stata raramente esaminata la maniera in cui una specie si puo' adattare da una generazione all'altra, scrive il biologo marino Philip Munday, che ha guidato la ricerca. Negli esperimenti, condotti in un acquario, i ricercatori hanno costituito tre gruppi di pesci pagliaccio, sottomessi nel primo gruppo alle concentrazioni attuali di CO2 e gli altri due a concentrazioni piu' alte. E li hanno lasciati riprodurre.
I nuovi nati sono stati allevati nelle stesse condizioni di CO2 nei quali sono vissuti i genitori, con un'eccezione: una parte della prole del primo gruppo e' stata allevata in condizioni di maggiore concentrazione di CO2 ed ha sviluppato dimensioni e peso notevolmente inferiori rispetto ai pesci allevati nelle stesse condizioni dei genitori. La conclusione, spiega Munday, e' che la capacita' di adattamento ereditata dai genitori puo' essere molto efficace per adattarsi ai cambiamenti provocati dall'acidificazione degli oceani

Fonte: ANSA.it

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet