Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 321 | 322 | 323 | 324 | 325 | 326 | 327 | 328 | 329 | 330 | » Torna all'elenco 

  Se@News

venerdì 22 ottobre 2010

Microangeli marini


C'è chi il plancton lo osserva dallo spazio e chi preferisce scrutarlo da molto vicino, come Richard Kirby, autore dello scatto. Affascinato dall'utilità di questo complesso di microrganismi alla base della catena alimentare marina, lo scienziato ne ha isolati alcuni protagonisti con l'aiuto di un microscopio.
Quelli che vedete sono i cosiddetti angeli di mare (Clione limacina) piccoli molluschi (15 millimetri circa) dal corpo trasparente che si spostano in acqua agitando elegantemente le ampie "ali". Queste creature diffuse nelle fredde acque degli oceani finiscono spesso preda di altre specie più grosse: per questo motivo alcuni biologi le hanno soprannominati "le patatine dell'oceano".

Fonte: Focus.it

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 321 | 322 | 323 | 324 | 325 | 326 | 327 | 328 | 329 | 330 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet