Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 331 | 332 | 333 | 334 | 335 | 336 | 337 | 338 | 339 | 340 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 26 agosto 2010

Invasione di alghe sulle spiagge cinesi


Chilometri di costa ricoperti da tappeti verdi che emanano un odore pestilenziale e soffocano le forme di vita sotto la superficie
Un bambino gioca su una spiaggia ricoperta di alghe nella città costiera di Qingdao, nella provincia dello Shandong (Cina orientale).

Le autorità locali e gli abitanti di questa popolare destinazione turistica stanno cercando in ogni modo di rimuovere la massa di alghe che si è riversata quest'estate sulle spiagge. Alla fine di giugno, l'eplosione di alghe - o "marea verde” - ricopriva 440 chilometri quadrati a sud di Qingdao.

L'alga che ha invaso le spiagge della città appartengono a una specie chiamata Enteromorpha prolifera. Quest'alga vive nelle acque di tutto il mondo, e nelle condoizioni favorevoli può dar vita a fioriture macroalgali, spiega il biologo marino Steve Morton della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).

Queste enormi fioriture richiedono acque marine calde ricche di fosforo e azoto, elementi che dai fertilizzanti chimici passano alle acque reflue e poi giungono fino al mare. Benché l'alga non sia tossica, le grandi fioriture possono creare delle "zone morte” anossiche ed emanano un odore molto sgradevole.
Visualizza la galleria sul sito nationalgeographic.it

Fonte: nationalgeographic.it

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 331 | 332 | 333 | 334 | 335 | 336 | 337 | 338 | 339 | 340 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet