| giovedì 22 luglio 2010
 Balena salta su imbarcazione, salvi i due velisti 
 Tanta paura ma nessuna conseguenza per una coppia di velisti sudafricani che durante una gita in barca a vela al largo di Città del Capo hanno avuto un incontro molto ravvicinato con una balena di 40 tonnellate, che è letteralmente saltata sulla loro imbarcazione spezzandone l’albero maestro.
 
 Ralph Mothes, 59 anni, e la sua compagna Paloma Werner, 50 anni, entrambi membri dell’Accademia di vela di Città del Capo, erano salpati per un’escursione nel mare calmo, quando l’enorme cetaceo è balzato in aria atterrando sulla loro barca di 10 metri, prima di tornare in mare e allontanarsi.
 
 «È stato incredibile ma molto spaventoso, la balena aveva più o meno le stesse dimensioni della barca», ha dichiarato la Werner, spiegando che il cetaceo, dopo aver sostato a lungo a circa 100 metri dall’imbarcazione, si è avvicinato improvvisamente.
 «Pensavo che sarebbe andata sotto la barca e invece è balzata fuori dall’acqua. Grazie a Dio lo scafo era in acciaio e non in fibre di vetro, altrimenti saremmo stati rovinati», ha dichiarato ancora. Durante l’inverno sudafricano, tra giugno e novembre, migliaia di turisti si riversano sulla coste del Paese per osservare le balene che giungono numerose per riprodursi.
 
 A Hermanus, meta turistica a circa 150 chilometri da Città del Capo, il comune offre un posto da “banditore di balene”, che ha il compito di girare per la città e annunciare tutti gli avvistamenti
 Fonte: Il secolo XIX
 News controllata da: Ernesta LA FACE 
 |