Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 401 | 402 | 403 | 404 | 405 | 406 | 407 | 408 | 409 | 410 | » Torna all'elenco 

  Se@News

domenica 27 settembre 2009

Squali, Palau primo paese a vietarne la caccia


Il Paese metterà fuorilegge anche il tagliare, ancora in mare, le pinne degli squali

Niente più caccia agli squali. Palau, stato-arcipelago di isole nel Pacifico occidentale, sarà il primo paese a vietare la caccia di questa specie che rischia l’estinzione. Il presidente dell’isola Johnson Toribiong ha annunciato la sua decisione davanti all’Assemblea generale delle Nazioni Unite nella sessione di oggi.

Il divieto proteggerà un’area di cira 600 mila chilometri quadrati di oceano, pari circa alle dimensioni della Francia, e metterà fuorilegge anche il tagliare, ancora in mare, le pinne degli squali, una pratica indotta da un mercato internazionale molto redditizio.

Secondo quanto riportato dal sito internet della Bbc, il presidente Toribiong ha dichiarato che queste creature rischiano l’estinzione se non verranno prese azioni concrete per proteggerle: «La loro bellezza e la loro forza - ha detto - riflettono la salute dell’oceano».

Il 21% delle specie di squali è considerato a rischio e il 18% vicino alla soglia di rischio: con 100 milioni di esemplari uccisi ogni anno «Palau ha fatto ciò che gli altri paesi non hanno ancora fatto - nonostante alcune nazioni abbiano imposto qualche restrizione alla caccia - e cioè, capire l’importanza che questi animali hanno per l’ambiente marino», ha detto Matt Rand, direttore alla salvaguardia degli squali del Pew

Fonte: LA ZAMPA.it

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 401 | 402 | 403 | 404 | 405 | 406 | 407 | 408 | 409 | 410 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet