 |
Se@News |
sabato 17 gennaio 2009
Il 'peso' dei pesci sul clima
Due miliardi di tonnellate: questa è la stima della biomassa totale dei pesci che vivono negli oceani secondo due ricercatori dell'Università della British Columbia, che richiamano l'attenzione sul fatto che un eccessivo depauperamento di questa risorsa potrebbe avere effetti negativi anche sul clima globale. "Vivendo nell'acqua salata, questi pesci ingeriscono una grande quantità di calcio, che devono poi rimuovere dal loro organismo”, spiega Villy Christensen, che con Simon Jennings firma un articolo in proposito sulla rivista “Science”. I ricercatori hanno scoperto che lo fanno legando il calcio al bicarbonato, per poi emetterlo nell'ambiente con le deiezioni sotto forma di carbonato di calcio in un processo completamente distinto da quello della digestione delle sostanze alimentari. Quando il carbonato di calcio delle deiezioni si dissolve, aumenta l'alcalinità dell'acqua di mare, un processo che influisce su quello di acidificazione degli oceani e sulla loro capacità di scambiare CO2 con l'atmosfera. Per valutare l'impatto di questo processo sul clima globale, hanno adottato due metodologie differenti per stimare la biomassa totale dei pesci negli oceani. Nel primo è stata valutata la produzione complessiva di vegetali oceanici e l'efficienza del loro spostamento nella catena alimentare; nel secondo sono stati presi i dati statistici a livello mondiale relativi al pescato a partire dal 1950, per poi calcolare quanto pesce doveva esserci nei mari per sostenere quei pescati. Il raffronto dei risultati delle due procedure ha condotto così a una stima fra gli 0,8 e i 2 miliardi di tonnellate. "Lo studio ci fornisce realmente il primo dato sull'enorme impatto che i pesci hanno sul ciclo del carbonio, e del perché abbiamo bisogno della loro presenza nell'oceano”, ha osservato Christensen. "Dobbiamo impedire l'attuale tendenza allo svuotamento degli oceani e alimentare la presenza di questi ignorati alleati nella lotta ai cambiamenti climatici.”
Fonte: Le Scienze
News controllata da: Franco IANNELLO
|
|
|
|
|
 |
Altre Se@News |
|
|