Leggi gli articoli di MondoMarino.net
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 601 | 602 | 603 | 604 | 605 | 606 | 607 | 608 | 609 | 610 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 13 settembre 2007

Meno balene del previsto nel Pacifico


Grazie alle stime ottenute con simulazioni genetiche effettuate al computer, un simile passo di mutazioni dovrebbe corrispondere a una popolazione storica compresa tra 76.000 e 118.000 animali, con una media di 96.000.
Finora si riteneva che la popolazione delle balene grigie dell’oceano Pacifico avesse completamente recuperato il depauperamento dovuto alla caccia indiscriminata, ma un nuovo al rapporto pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences” mette in dubbio questa convinzione stimando che il numero dei cetacei è attualmente compreso tra un terzo e un quinto del valore storico. Con simili numeri – hanno commentato gli studiosi – è improbabile che la balena grigia possa svolgere il suo ruolo nell’ecosistema marino.
Le attuali 22.000 balene grigie sono state infatti salvare dall’estinzione, e rappresentano la specie di balene più abbondante tra quelle che vivono lungo le coste del Nord America. Tuttavia, secondo le stime ottenute dai biologi marini della Stanford University e della University of Washington grazie a metodi genetici, in numero originario che era di ben 96.000 esemplari, considerando l’intero oceano Pacifico.
“La sovrabbondanza di variazioni genetiche – ha spiegato Steve Palumbi della Hopkins Marine Station della Stanford University – suggerisce una popolazione ben più ampia nei secoli passati. Grazie alle stime ottenute con simulazioni genetiche effettuate al computer, un simile passo di mutazioni dovrebbe corrispondere a una popolazione storica compresa tra 76.000 e 118.000 animali, con una media di 96.000.
Le balene grigie venivano cacciate in modo massiccio durante il XIX secolo e uno dei luoghi preferiti per la mattanza era al largo della Baja California. Nessuno tuttavia è mai riuscito stimare quante fossero queste balene prima che cominciasse la caccia intensiva. (fc)

Fonte: Le Scienze

News controllata da: Franco IANNELLO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 601 | 602 | 603 | 604 | 605 | 606 | 607 | 608 | 609 | 610 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet