Invia tutti gli SMS che vuoi!
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 611 | 612 | 613 | 614 | 615 | 616 | 617 | 618 | 619 | 620 | » Torna all'elenco 

  Se@News

martedì 29 maggio 2007

Squali, si riproducono anche senza accoppiarsi


Roma, 23 mag . (Ign) -Partenogenesi anche tra gli squali. E' questa la scoperta di un team di scienziati della 'Queen's University' di Belfast nell'Irlanda del Nord, coadiuvato da ricercatori americani della 'Southeastern University' della Florida. Una ricerca partita dopo il caso di una femmina che, in un acquario del Nebraska, ha partorito un esemplare in cui non c'è traccia di dna maschile Inizialmente gli scienziati pensarono che la madre avesse avuto incontri intimi con un maschio mentre era in libertà e che fosse riuscita a conservare il seme per tre anni. Ipotesi che però è tramontata alla nascita del piccolo: sullo squalo partorito non vi era alcuna presenza di codice genetico maschile.

Mahmood S. Shivji, scienziato a capo del team che ha seguito il caso ha quindi sentenziato: ''E' chiaro che non vi è stato alcun contributo maschile''. Questa forma di riproduzione asessuata, chiamata partenogenesi, caratterizza la riproduzione di altre specie vertebrate tra cui serpenti e lucertole, ma non era mai stata documentata in uno squalo.

(Adnkronos)

Fonte: Adnkronos

News controllata da: Giuliano GRECO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 611 | 612 | 613 | 614 | 615 | 616 | 617 | 618 | 619 | 620 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet