| 
   
    |  | Se@News |   
    | 
         
          | 
               
                | giovedì 24 maggio 2007
 La balenottera ha perso la mamma e rischia la morte 
 Allarme aereo su tutto il Mar Ligure per ritrovare la madre: se non si trova al più presto poche speranze di salvare il cucciolo. L’intervento del
 Ministero dell’Ambiente e della Marina.
 È un cucciolo di balenottera comune ed «è evidente che l’animale abbia perso contatto con la madre. I suoi comportamenti lasciano presagire che si trovi in condizioni di smarrimento». Questi i primi risultati dell’ unità operativa dell’Icram (Istituto di ricerca sul mare) in missione a Voltri (Genova), per verificare le condizioni della balena avvistata dal 21 Maggio scorso. Lo rende noto un comunicato del ministero dell’Ambiente.
 
 Attualmente - riferiscono i tecnici - la balenottera è di nuovo in
 prossimità del porto di Voltri, esattamente da dove era stata fatta uscire
 nei giorni scorsi, effettua immersioni regolari con apnee anche di circa 5
 minuti ed è giunta fino a 30 metri dalla costa.
 
 Il direttore scientifico dell’ Istituto di Ricerca sul Mare, Silvio Greco ai
 microfoni di Radio19.
 
 Proprio domani sulla spiaggia di Voltri si terrà l’esercitazione della
 Protezione Civile, che simulerà un grave incidente ambientale in mare.
 Secondo gli esperti, l’esercitazione non dovrebbe disturbare la balenottera.
 
 Il Responsabile della Protezione Civile per la Regione Liguria, Girolamo De Luigi, ai microfoni di Radio19.
 
 «L’intervento - si rileva nella nota - si sta svolgendo seguendo i
 protocolli internazionali e con il coinvolgimento della Capitaneria di Porto
 e tutte le Istituzioni competenti. La letteratura scientifica a riguardo non
 lascia spazio all’ ottimismo». I ricercatori hanno attivato un monitoraggio
 costante e continuo al fine garantire le condizioni di tranquillità dell’animale, evitando elementi di disturbo antropico di ogni tipo.
 
 Nel tentativo di risolvere in modo naturale questa emergenza, il ministero dell’Ambiente ha anche richiesto che nell’ambito delle normali attività di sorvolo aereo delle pattuglie aereonavali della Capitaneria di Porto, nell’area nel Mar Ligure, sia prestata particolare attenzione per l’eventuale presenza di esemplari di balenottera e che immediatamente ne venga messa a conoscenza l’unità operativa dell’Icram.
Fonte: Il Secolo XIX
 News controllata da: Mauro ROMANO 
 |  |  |  
 |   | 
   
    |  | Altre Se@News |   
    |  |  
 |