 |
Se@News |
venerdì 26 gennaio 2007
Addio al Tonno??
Il tonno sta scomparendo velocemente: importanti stock rischiano l’estinzione commerciale a causa di una regolamentazione debole. La denuncia arriva da un report del WWF preparato per il primo incontro dei membri del governo delle cinque organizzazioni mondiali di gestione delle quote di pesca del tonno. Incontro conclusosi in Giappone con un buco nell'acqua: nessuna azione concreta è stata messa in atto per ridurre lo sforzo di pesca, accertare le quote illegali di cattura, ridurre il bycatch, le catture accidentali a danni delle tartarughe marine, squali e cetacei. Nonostante gli sforzi compiuti da alcuni governi nelle Organizzazioni Regionali per la Gestione delle Attività di Pesca (RFMO), popolazioni di specie importanti come il tonno rosso (Thunnus thynnus) hanno subito una drastica riduzione. Il tonno rosso dell’Atlantico, utilizzato per sushi e sashimi di alta qualità, è sovrasfruttato e lo stock, che depone le uova nell’Oceano Indiano, è diminuito di circa il 90%. Le RFMO sono il principale strumento messo in atto dai paesi per regolare la pesca in alto mare – area non soggetta alle leggi nazionali – dove avviene la maggior parte delle catture. Il nuovo dossier del WWF, (Tuna in Trouble: Major Problems for the World’s Tuna Fisheries), rivela il dilagante fenomeno della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (IUU), con quote di pesca insostenibili e davvero troppe navi a competere per i pochi tonni che restano. La capacità a livello mondiale della flotta da pesca del tonno è in questo momento molto superiore a quella richiesta dalle quote legali fissate. Nel 2002 nell’Oceano Pacifico, la capacità di cattura con rete da circuizione per la pesca del tonno obeso (Thunnus obesus) e del tonno a pinne gialle (Thunnus albacares) era del 70% più alta rispetto a quella proposta dagli scienziati. “Alcune RFMO hanno proposto soluzioni convergenti in un approccio sostenibile” aggiunge Cripps. “L’incontro di Kobe, in Giappone offriva un’opportunità, per tutte le nazioni interessate, di adottare strategie per una pesca sostenibile di questa risorsa, garantendo così anche il benessere delle comunità costiere”. Ma le uniche decisioni prese riguardano una maggiore attività di monitoraggio e raccolta dati sulla pesca del tonno e ulteriori incontri.
Fonte: WWF Italia
News controllata da: Franco IANNELLO
|
|
|
|
|
 |
Altre Se@News |
|
|