Invia tutti gli SMS che vuoi!
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 641 | 642 | 643 | 644 | 645 | 646 | 647 | 648 | 649 | 650 | » Torna all'elenco 

  Se@News

venerdì 22 settembre 2006

Plancton che si adatta all'acidità del mare


Gli organismi marini potrebbero essere in grado di mettere in atto meccanismi evolutivi di adattamento alle diverse condizioni di acidità degli oceani: a questa ipotesi, finora poco considerata dai biologi, sono giunti i ricercatori dell'Alfred Wegener Institute for Polar and Marine Research (AWI). Il loro studio ha preso in considerazione esemplari di coccolitofori, piccole alghe unicellulari, di cui sono noti anche numerosi esemplari fossili relativi a differenti periodi geologici. Gli esemplari attuali mostrano, in condizioni di laboratorio, di soffrire dei cambiamenti di acidità dell’ambiente acquatico in cui si trovano, e lo dimostrano con uno scheletro di carbonato di calcio evidentemente deforme. La stessa cosa non si presenta invece nell’analisi degli esemplari fossili, vissuti in condizioni di acidità molto variabili. Tale discrepanza potrebbe essere attribuita – si legge nello studio - a meccanismi di adattamento degli organismi su periodi di tempo molto lunghi. Tali meccanismi finora non venivano presi in considerazione nell’elaborazione dei modelli che si propongono di tracciare un quadro biologico del futuro, cercando di prevedere le conseguenze dell’attuale arricchimento di biossido di carbonio da parte degli oceani, che, com’è noto, ne assorbono una grande quantità dall’atmosfera.

Fonte: Le Scienze

News controllata da: Franco IANNELLO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 641 | 642 | 643 | 644 | 645 | 646 | 647 | 648 | 649 | 650 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet