Invia tutti gli SMS che vuoi!
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 651 | 652 | 653 | 654 | 655 | 656 | 657 | 658 | 659 | 660 | » Torna all'elenco 

  Se@News

lunedì 19 giugno 2006

L'innalzamento dei mari è selettivo


Uno dei problemi che gli scienziati hanno avuto nel valutare gli effetti del riscaldamento del nostro pianeta è che il livello degli oceani è variato nell'ultimo secolo in misura anche molto diversa, a seconda della posizione geografica considerata. Finora, gli scienziati hanno sempre assunto che lo scioglimento dei ghiacci del polo Sud o della Groenlandia dovessero avere un effetto uniforme su tutto il pianeta. In un articolo pubblicato su «Nature», Jerry Mitrovica, dell'Università di Toronto sostiene che questa assunzione è semplicemente sbagliata.
Secondo il lavoro, per esempio, lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia avrebbe l'effetto di far abbassare il livello dei mari nelle zone più vicine. La spiegazione deriva dal fatto che i ghiacci esercitano un'attrazione gravitazionale sulle acque vicine, aumentandone il livello; man mano che i ghiacci si sciolgono, l'attrazione diminuisce e il livello si abbassa. Lo stesso è vero nel caso dell'Antartide, dove lo scioglimento dei ghiacci non provocherebbe un innalzamento delle acque in Australia, per esempio, ma nell'emisfero Nord. Una volta tenuto conto di questo modelli, secondo Mitrovica l'innalzamento dovuto al riscaldamento globale sarebbe perfettamente visibile, anche se per ora limitato a circa 1,8 millimetri all'anno. Secondo Mitrovica, poi, i dati mostrerebbero anche un aumento del ritmo dello scioglimento.

Fonte: Le Scienze

News controllata da: Aida MANCUSO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 651 | 652 | 653 | 654 | 655 | 656 | 657 | 658 | 659 | 660 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet