Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 651 | 652 | 653 | 654 | 655 | 656 | 657 | 658 | 659 | 660 | » Torna all'elenco 

  Se@News

venerdì 16 giugno 2006

I paesi favorevoli alla caccia alla balena


Giappone
Dal 1986, anno dell’entrata in vigore della moratoria, il Giappone ha ucciso più di 6.800 balenottere minori per "scopi scientifici". Nel 2004-05 ha catturato 755 balene di cui 601 balenottere minori, 51 balenottere rostrate, 3 capodogli e 100 balenottere boreali. Per il 2005-2006 le quantità sarebbero state 850 balenottere minori, 10 balenottere comuni con ulteriore incremento nel 2007 con 50 megattere e 50 balenottere comuni, sempre a scopi scientifici. La balenottera comune è nella lista delle specie a rischio della CITES, la Convenzione internazionale sul commercio internazionale delle specie a rischio.

Norvegia
Ha sospeso la moratoria nel 1993 e ripreso la caccia a fino commerciali. Da allora sono state uccise più di 5.500 balenottere minori. La Norvegia cattura illegalmente più di 500 balene l’anno. Nel 2004 sono state uccise 544 balene, 639 nel 2005 e per il 2066 il governo aveva autorizzato la cattura di 1052 esemplari.

Islanda
Nel 2004 ha catturato 25 balene. Per il 2005 il governo aveva autorizzato la cattura di 39 esemplari.

Fonte: WWF Italia

News controllata da: Franco IANNELLO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 651 | 652 | 653 | 654 | 655 | 656 | 657 | 658 | 659 | 660 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet