Leggi gli articoli di MondoMarino.net
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 671 | 672 | 673 | 674 | 675 | 676 | 677 | 678 | 679 | 680 | » Torna all'elenco 

  Se@News

martedì 11 aprile 2006

Scoperto uno sconosciuto pesce-rospo anfibio


Un pesce anfibio, con apparenza e abitudini che lo avvicinano ai rospi più che ai pesci, è stato scoperto negli acquitrini che circondano il porto brasiliano di Santos. Si sa ancora poco del ''mamangaba", come è chiamato dagli abitanti della zona: di certo si sa solo che è in grado di vivere nel fango, muovendosi con due strane appendici laterali posteriori, di uscire dall'acqua per cacciare e di respirare l'aria grazie ad un sistema misto branchie-polmoni rudimentali.

L'aspetto è alquanto ributtante, a metà tra lo scorfano e il rospo, con una bocca immensa che occupa tutta la parte inferiore della testa quadrata. Gli esemplari rinvenuti finora si aggirano sui 40-50 centimetri. Il ''mamangaba" era conosciuto dalle popolazioni locali (che non lo pescano), ma non dagli scienziati: è stato scoperto solo grazie ad un programma statale che utilizza le conoscenze tradizionali delle popolazioni locali e che intende classificare tutti gli animali e le piante del Brasile.

Con il ''mamangaba", gli scienziati si sono trovati di fronte ad un essere di difficile classificazione, e poi hanno scoperto che gli unici esseri analoghi vivono in Centro America, con differenze abbastanza rilevanti da rappresentare specie completamente differenti del genere Opsanus. Il programma, lanciato nel 2004, sta dando risultati sorprendenti, e nuove specie potranno essere scoperte man mano che viene esteso a tutto il Paese.

Fonte: Newton

News controllata da: Aida MANCUSO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 671 | 672 | 673 | 674 | 675 | 676 | 677 | 678 | 679 | 680 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet