 |
Se@News |
venerdì 7 aprile 2006
Il segreto del merluzzo
Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois ha scoperto che il gene che codifica per la proteina “antigelo” del merluzzo si è evoluto a partire dal DNA spazzatura. Si ritiene infatti che tale proteina sia il diretto risultato della glaciazione polare. I pesci che, come il merluzzo, vivono nelle acque polari a temperatura inferiore allo zero si sono evoluti per evitare il mortale congelamento utilizzando speciali proteine antigelo, che agiscono legandosi ai cristalli di ghiaccio così da impedirne l'aumento di dimensioni. La maggior parte delle proteine si sono evolute per selezione naturale a partire da altre già esistenti. Tuttavia, il gruppo guidato da Christina Cheng ha trovato che il gene per la proteina antigelo ha avuto origine da una regione non codificante, e cioè dal cosiddetto DNA spazzatura. “Sembra essere un nuovo meccanismo: l’evoluzione di un gene da DNA non codificante. Circa 3,5 miliardi di anni di evoluzione della vita hanno prodotto molti geni codificanti e di solito si assume che essi debbano provenire da altri già funzionali. In sostanza, si ritiene convenzionalmente che l’eventualità che un tratto di DNA qualunque possa diventare un gene codificante sia molto remota. Questo gene per l’antigelo del merluzzo potrebbe essere un’eccezione, dal momento che consiste di una breve e ripetitiva sequenza che necessita solo di essere duplicata quattro volte per dare una proteina completamente funzionante.”
Fonte: Le Scienze
News controllata da: Franco IANNELLO
|
|
|
|
|
 |
Altre Se@News |
|
|