Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 711 | 712 | 713 | 714 | 715 | 716 | 717 | 718 | 719 | 720 | » Torna all'elenco 

  Se@News

martedì 4 ottobre 2005

California - Un'insolita simbiosi sul fondo marino


Un articolo comparso sulla rivista scientifica "Environmental Microbiology" annuncia la scoperta di un gruppo di vermi (chiamati "Osedax", divoratori d'ossa), che vivono in simbiosi con dei batteri che permettono loro di utilizzare i resti di mammiferi marini morti ed affondati come unica forma di nutrizione.
"Le misura della dimensione delle popolazioni, - afferma Shana Goffredi del California Institute of Technology di Pasadena - e la scoperta di quattro ulteriori specie ospiti in soli tre anni suggerisce che i vermi Osedax e i loro partner batterici svolgano un ruolo sostanziale nel ciclo degli elementi nutritivi all'interno della comunità marina circostante".
I vermi Osedax e i loro batteri simbionti possono liberare carbonio organico approssimativamente 2000 anni più velocemente rispetto ai normali meccanismi di deposizione di carbonio sul fondale marino.

Fonte: Environmental Microbiology

News controllata da: Francesco RICCIARDI


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 711 | 712 | 713 | 714 | 715 | 716 | 717 | 718 | 719 | 720 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet