| 
 lunedì 2 agosto 2004 
   Nuova Caledonia – Dalle spugne una molecola antimalaria  
   
   
Alcuni scienziati dell’IRD (Institut de recherche pour le developpement) hanno estratto dalla spugna Oceanapia fistulosa una molecola che sembra essere attiva contro il plasmodio della malaria Plasmodium falciparum, resistente alla clorochina. Le strutture finora sconosciute di queste sostanze consentiranno potenzialmente di sviluppare nuovi medicinali contro la malaria.
 
 
 
  Ines Mancini, Graziano Guella, Michel Sauvain, Cécile Debitus et al., New 1,2,3,4-tetrahydropyrrolo[1,2-a]pyrimidinium alkaloids (phloeodictines) from the New caledonian shallow water haplosclerid sponge Oceanapia fistulosa. Structural elucidation from mainly LC-tandem-MS-soft-ionization techniques and discovery of antiplasmodial activity, Organic and Biomolecular Chemistry 2, 783-787 (2004).  
Fonte: Le Scienze
News controllata da: Francesco RICCIARDI 
 
 |