lunedì 30 ottobre 2000
Erice - Alga tropicale in Sicilia
La Caulerpa racemosa sta aggredendo la costa Sud Orientale della Sicilia: da Marina di Ragusa a Brucoli (Augusta), alterando l'habitat marino». E' l'allarme lanciato da Sebastiano Calvo, della facoltà di Scienze dell'università di Palermo, che è intervenuto al Centro "Ettore Majorana" di Erice ad un workshop internazionale sulla biodiversità. La Caulerpa racemosa è un'alga tipica del mar Rosso e finora il suo habitat era l'acqua tropicale.
«La Caulerpa - dice Calvo - sta sostituendosi gradualmente alla prateria di Posidonia, una pianta massicciamente presente nel Mar Mediterraneo e che svolge un ruolo chiave nell'equilibrio della fascia costiera: ossigena le acque, stabilizza i fondali, modella e protegge le coste dalle erosioni, favorisce la riproduzione dei pesci».
A minacciare la prateria di Posidonia, - da Calvo definita come "l'equivalente dei boschi sulla terra" - ci sono anche altri fattori: primo fra tutti l'inquinamento urbano e industriale: "Non è un caso che la prateria sia scomparsa nel Golfo di Palermo e a Priolo". Secondo i ricercatori è necessario fermare la pesca a strascico, monitorando le opere marittime (condotte sottomarine e pennelli a mare) e ridurre l'inquinamento.
News controllata da: Nicola CADEL
|