Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 971 | 972 | 973 | 974 | 975 | 976 | 977 | 978 | 979 | 980 | » Torna all'elenco 

  Se@News

lunedì 11 settembre 2000

Cagliari - Foche, tartarughe e delfini vicini di casa


Caretta
Dopo la foca monaca, avvistata a Villasimius, anche delfini e tartarughe marine riconquistano il mare sardo. In queste settimane ricercatori e volontari del Dipartimento conservazione natura del Cts, sono impegnati nell'annuale monitoraggio e rivelano il "ritorno" di questi animali per i quali si sta predisponendo un programma di salvaguardia e un'osservazione del numero, del comportamento e del loro stato di salute, sempre più minacciato da traffico nautico, inquinamento e pesca. La loro presenza può rappresentare una risorsa anche dal punto di vista economico, con nuove opportunità per lo sviluppo dell'ecoturismo. "Con l'istituzione dell'area marina protetta di Villasimius - sostiene il direttore del Dipartimento, Stefano Di Marco - la situazione per questi animali è decisamente migliorata. Mi auguro che la tartaruga marina, che attualmente in Italia nidifica a Lampedusa e Linosa, scelga presto anche le spiagge bianche di Villasimius per deporre le propria uova."

News controllata da: Nicola CADEL


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 971 | 972 | 973 | 974 | 975 | 976 | 977 | 978 | 979 | 980 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet