SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | » Torna all'elenco 

  Se@News

lunedì 29 gennaio 2018

Scoperta in Tasmania nuova popolazione di rarissimi pesci


I pesci rossi "che camminano" sono un po' meno rari di quel che si pensava: un team di ricercatori ha scoperto in Tasmania una nuova popolazione di questa rarissima specie endemica dell'isola australiana.
Si tratta di esemplari della specie "Thymichthys politus", appartenente a una famiglia di pesci dotati di robuste pinne pettorali che usano per spostarsi sul fondo marino, quasi come "camminassero". La scoperta è stata fatta da un team di sub dell'Institute for Marine and Antarctic Studies (IMAS) e del progetto di citizen science Reef Life Survey (RLS).
Questi pesci vivono solo nel Sud-Est della Tasmania e fino alla scorsa settimana se ne contava soltanto una colonia di circa 20-40 esemplari. La notizia della nuova popolazione - di altri 20-40 pesci - rafforza quindi le speranze di conservazione della specie, visto che si trova anche a diversi chilometri da quella già nota. Ogni sito, spiegano gli scienziati, copre quasi la superficie di due campi da tennis. Non moltissimo, visto che la portata di questi pesci è limitata dal fatto che si spostano "camminando" sul fondo marino anziché nuotando.

Fonte: ANSA

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Leggi gli articoli di MondoMarino.net

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet