Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 12 ottobre 2017

Sea Shepherd, 1605 delfini uccisi quest'anno alle Faroer


Sono stati 1605 i delfini pilota o globicefali uccisi quest'anno alle Isole Faroer, arcipelago fra la Scozia e l'Islanda, territorio autonomo della Danimarca (ma fuori dall'Unione europea per non essere soggetta ai regolamenti di pesca). Lo denuncia lo ong animalista Sea Shepherd, che da anni lotta contro le cruente cacce ai cetacei che si tengono tutte le estati nell'arcipelago, le "grindadrap".
Gli abitanti delle isole a bordo di una flotta di piccole imbarcazioni intercettano i branchi di globicefali durante le migrazioni e li spingono verso le acque basse lungo le coste.
Qui i pescatori entrano in acqua con uncini e coltelli e uccidono gli animali con un taglio profondo sulla spina dorsale.
La strage è tale che il mare si colora di rosso. Decine di animali uccisi vengono poi portati a terra e macellati. La carne viene distribuita gratuitamente agli abitanti.
La grindadrap è una pratica antica delle Faroer, quando la pesca era la principale fonte di cibo delle isole. Oggi non ha più una funzione di sostentamento e continua solo come tradizione. Gli attivisti di Sea Shepherd sono stati più volte arrestati dalle autorità locali mentre protestavano contro la mattanza.

Fonte: ANSA.it

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet