Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 961 | 962 | 963 | 964 | 965 | 966 | 967 | 968 | 969 | 970 | » Torna all'elenco 

  Se@News

mercoledì 6 febbraio 2002

Il mare contro i tumori


Un batterio potrebbe produrre una cura per il cancro?
La scoperta è avvenuta negli Stati Uniti ad opera di gruppo di ricercatori dell'istituto di Oceanografia Scripps, dell'università della California a San Diego. I ricercatori si sono accorti che il composto chiamato "Biostatina-1", alla base di alcuni nuovi farmaci anticancro in fase di sperimentazione per la cura di alcune forme di leucemia, è prodotto naturalmente dalle colonie del batterio Candidatus endobugula sertula, che vive nelle profondità del mare.
Tuttavia estrarre la sostanza direttamente dal batterio, saccheggiando le colonie spontanee potrebbe tradursi in un grave danno ecologico. Una difficoltà della quale i ricercatori sono perfettamente consapevoli: “Raccogliere quantità di questa sostanza sufficienti a curare i pazienti vuol dire distruggere l'ambiente sottomarino in cui vive il batterio”, ha rilevato Margo Haygood, dello Scripps. Di conseguenza ai ricercatori non rimane che trovare vie alternative per ottenere grandi quantità di Biostatina senza danni ambientali. Una prima soluzione potrebbe consistere nel coltivare il batterio al di fuori del suo ambiente naturale, una seconda nel clonare il gene, già individuato, responsabile della produzione della sostanza.

News controllata da: Fabio RUSSO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 961 | 962 | 963 | 964 | 965 | 966 | 967 | 968 | 969 | 970 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet