venerdì 8 febbraio 2002
Nuova Zelanda - Naufragio, rischio disastro ecologico
Centinaia di tonnellate di gasolio minacciano la spiaggia di Gisborne, prima città ad aver visto il sole levarsi all'alba del XXI secolo, dopo che una nave sudcoreana, hanno riferito oggi le autorità, è naufragata sulla costa orientale della Nuova Zelanda. Il Jody F. Millennium, una nave di 156 metri battente bandiera panamense che trasporta legname, mercoledì è stata travolta da un temporale all'uscita dal porto. E' naufragata sulla spiaggia divenuta famosa durante le celebrazioni del millennio. L'equipaggio è sano e salvo ma i servizi di sicurezza marittima temono che la nave si spezzi facendo fuoriuscire le sue 650 tonnellate di carburante sulle spiagge amate dai surfisti. Secondo alcuni testimoni alcune perdite si sarebbero già verificate. Le operazioni per disincagliare la nave si annunciano difficili e la Nuova Zelanda ha fatto appello a specialisti internazionali. Secondo Russel Kilvington, direttore del Maritime Safety Authority, la nave, che ha solo due anni, non corre per ora il rischio di spezzarsi, ma il pericolo ambientale esiste se le sue condizioni continueranno a peggiorare. (Afp-Internazionale) red/mcc/sl
News controllata da: Nicola CADEL
|