| giovedì 13 maggio 2004
 Canada – Una nuova proteina antigelo scoperta in un pesce dell’Artico 
 Alcuni scienziati canadesi hanno scoperto una nuova proteina “antifreeze” che permette ad un pesce piatto artico, Pseudopleuronectes americanus, di sopravvivere anche a temperature molto basse.
 Già 30 anni fa i ricercatori avevano identificato un’altra proteina, chiamata AFP, che proteggeva il pesce fino a –1,5 °C. Essa però non era in grado di spiegare come esso sopravvivesse anche a temperature più basse, come i –1,9 °C che vengono raggiunte nelle acque polari.
 ”Abbiamo descritto una proteina mai scoperta prima, che è estremamente attiva e che può spiegare la resistenza di questo pesce in acque polari e subpolari” spiega il biochimico Peter Davies al giornale Nature. “Questa proteina è rimasta sconosciuta perchè è estremamente instabile e sensibile al calore, ed anche perchè è presente in concentrazione modeste”
 Fonte: Nature
 News controllata da: Francesco RICCIARDI 
 |