Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 721 | 722 | 723 | 724 | 725 | 726 | 727 | 728 | 729 | 730 | » Torna all'elenco 

  Se@News

mercoledì 28 settembre 2005

Ogasawara - Fotografato in mare un calamaro gigante


Un calamaro gigante è stato finalmente fotografato nel suo ambiente naturale da due ricercatori giapponesi. Tsunemi Kubodera, del Museo nazionale delle scienze, e Kyoichi Mori, dell'Associazione Ogasawara per l'osservazione delle balene, hanno ripreso un Architeuthis rex di otto metri, a 900 metri di profondità, nel Pacifico settentrionale.
Le uniche informazioni disponibili fino a questo momento sul calamaro gigante, che può raggiungere la lunghezza di 18 metri, erano state ottenute dall'osservazione degli esemplari ritrovati spiaggiati o finiti nelle reti dei pescherecci. Di questa specie si sa poco per la difficoltà di osservarla nel suo ambiente naturale. I due ricercatori giapponesi sono riusciti nell'impresa, seguendo dei capodogli,i cetacei cacciatori dei calamari giganti, che in questo periodo si radunano nelle acque profonde delle isole Ogasawara, nel Pacifico settentrionale. La creatura degli abissi è stata fotografata mediante un apparecchio legato a un lungo cavo.

Fonte: Corriere

News controllata da: Claudio GRAZIOLI


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 721 | 722 | 723 | 724 | 725 | 726 | 727 | 728 | 729 | 730 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet