Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 701 | 702 | 703 | 704 | 705 | 706 | 707 | 708 | 709 | 710 | » Torna all'elenco 

  Se@News

sabato 25 febbraio 2006

Carne di balena “trasformata in cibo per cani”


Megattera
Recentemente il Giappone ha ampliato il suo programma di caccia alle balene, e secondo un gruppo di conservazione britannico (WDCS;Whale and Dolphin Conservation Society) la carne delle balene pescate in nome di un “programma di ricerche scentifico” è così abbondante che migliaia di tonnelate di carne vengono stoccate, molti più animali vengono ammazzati ogni anno, e la carne è venduta come cibo per cani.
Una compagnia sta vendendo sul sito web hakudai.com la carne di balena come cibo per cani “salutare e sicuro naturalmente”, ma anche “organico” e pescato “fresco”, inoltre aggiungono che : “Il numero dei proprietari dei cani che si prendono cura della salute dei propri animali, sta crescendo, in quanto riconoscono il valore nutritivo della carne di balena”.
Mark Simmonds, direttore scentifico del WDCS, dice: “ La caccia alle balene è un’attività cruente e il fatto che il Giappone sta ammazzando questi meravigliosi animali per produrre cibo per cani è scioccante.... Noi abbiamo ascoltato diverse argomentazioni del Giappone negli anni sul perchè la caccia alle balene sia necessaria per loro, ma non hanno mai detto che per loro è necessario uccidere le balene per sfamare i loro cani”
Fin dal 1980 è stata redatta una moratoria mondiale sul commercio delle balene, e la caccia per la ricerca scentifica è permessa solo seguendo le regole del International Whaling Commission (IWC).
La caccia alle balene è condannata dai maggiori gruppi di consevazione della Terra, poichè è inumana, non necessaria e potrebbe danneggiare popolazioni a rischio di estinsione.
Ciononostante, paesi come il Giappone e l’Islanda diriggono “programmi scentifici”, mentre la Norvegia ha presentato un’obiezione alla moratoria e continua a sostenere operazioni commerciali.
Durante l’attuale stagione di caccia, il Giappone ha, inoltre, lanciato un programma scentifico chiamato JARPA-2, il quale radoppierà il loro limite annuale di pesca della Balenottera minore (Balaenoptera acutorostrata) delle acque Antartiche.
JARPA-2 sopprimerà 935 Balenottere minori e 10 Balenottere comuni (Balaenoptera physalus) ogni anno, mentre JARPN, un altro programmma di ricerca, catturerà annualmente 100 Balenottere boreali (Baelenoptera borealis), 100 Balenottere minori, 50 Balenottere di Bryde (Balaenoptera edeni) e 5 Capodogli (Physeten catodon) del nord-Pacifico.
A Gennaio un gruppo di 17 paesi, compresa la Gran Bretagna; hanno organizzato una protesta formale diplomatica, e il ministro per la pesca britannico Ben Bradshaw ha dichiarato: “La Gran Bretagna si oppone totalmente a qualsiasi attività che insidia la presente moratoria sulla pesca commerciale delle balene.....Noi incoraggiamo il Giappone a riconsiderare la sua posizione e a terminare questa ingiustificata e non necessaria carneficina, così come è considerata da molti paesi”, ma il Giappone afferma che la caccia è parte del loro patrimonio culturale, che le altre nazioni non hanno diritto di condannare.

Fonte: BBC

News controllata da: Emanuela ERCOLANO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 701 | 702 | 703 | 704 | 705 | 706 | 707 | 708 | 709 | 710 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet