Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 691 | 692 | 693 | 694 | 695 | 696 | 697 | 698 | 699 | 700 | » Torna all'elenco 

  Se@News

lunedì 6 marzo 2006

La scomparsa del corallo caraibico


I banchi corallini dei Caraibi si stanno rapidamente deteriorando. In uno studio pubblicato sulla rivista "Ecology Letters", alcuni ricercatori del Dauphin Island Sea Lab in Alabama e della PBS&J, un'agenzia di consulenza ambientale, hanno ricostruito la storia ecologica di un sistema di scogliere in Giamaica. Richard Aronson e colleghi hanno scoperto che il declino dei coralli verificatosi negli scorsi decenni non ha precedenti negli ultimi mille anni.
"Soltanto ora - spiega Aronson - gli ecologi si stanno rendendo pienamente conto dell'estensione dei danni alle scogliere coralline: le stime indicano una perdita dell'80 per cento del corallo in tutta la regione dal 1980 a oggi. A questo fenomeno contribuiscono nuove malattie, gli uragani, la pesca eccessiva dei pesci che si nutrono di piante, e diversi altri tipi di disturbi".
I ricercatori hanno raccolto i campioni tramite immersioni nella Discovery Bay, sulla costa settentrionale della Giamaica. Grazie a tubi di alluminio inseriti manualmente nei banchi corallini, hanno estratto carote che hanno consentito di studiare la storia cronologica della scogliera. Identificando e analizzando le condizioni dei coralli fossili, Aronson e colleghi hanno determinato i cambiamenti verificatisi nel corso dell'ultimo millennio. E hanno scoperto che un declino come quello attuale non si era mai presentato in mille anni.

Fonte: Le Scienze

News controllata da: Aida MANCUSO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 691 | 692 | 693 | 694 | 695 | 696 | 697 | 698 | 699 | 700 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet