Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 691 | 692 | 693 | 694 | 695 | 696 | 697 | 698 | 699 | 700 | » Torna all'elenco 

  Se@News

lunedì 6 marzo 2006

Il mondo nascosto dei coralli


Un gruppo di ricercatori dell'Università di Brema, guidati da Mark Wunsch, ha scoperto una complessa comunità di creature che vivono nelle crepe e nei piccoli canali sotto le colorate barriere coralline del Mar Rosso. Molti di questi animali potrebbero anche essere completamente sconosciuti. Questa scoperta è stata descritta in un articolo pubblicato sulla rivista "Nature".
Il nuovo microcosmo potrebbe risolvere il "paradosso delle barriere coralline" identificato da Darwin nel 1842. Il grande scienziato notò infatti che le aree più ricche dal punto biologico si trovano in alcune delle acque più povere di sostanze nutrienti. Di fatto, si tratta di oasi in un deserto di acqua.
La scoperta di questo mondo nascosto è avvenuta utilizzando una telecamera simile a un endoscopio da chirurgia, con cui sono riusciti a penetrare fino a quattro metri di profondità in vari punti della barriera corallina. Questa struttura nascosta è molto importante, perché costituisce una superficie molto vasta e molto importante per il filtraggio dei nutrienti. Di fatto, i ricercatori hanno trovato da 2,5 a 7,5 volte più superficie all'interno della barriera corallina che al suo esterno, e nelle cavità nascoste si celano molte creature, fra cui spugne e vari batteri. Dei 370 animali osservati in questo mondo, per ora ne sono stati identificati solo 150. Di fatto, tutti questi organismi potrebbero filtrare fino al 60 per cento del plancton animale che passa attraverso la barriera.

Fonte: Le Scienze

News controllata da: Aida MANCUSO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 691 | 692 | 693 | 694 | 695 | 696 | 697 | 698 | 699 | 700 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Leggi gli articoli di MondoMarino.net

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet