Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 681 | 682 | 683 | 684 | 685 | 686 | 687 | 688 | 689 | 690 | » Torna all'elenco 

  Se@News

lunedì 13 marzo 2006

In pericolo il Mare di Bering


L’aumento della temperatura atmosferica e marina e la diminuzione delle calotte polari stanno innescando evidenti cambiamenti negli ecosistemi della regione del Mare di Bering, cambiamenti che potrebbero avere serie conseguenze sulla fauna, non solo marina ma anche terrestre, e sulle popolazioni locali il cui sostentamento dipende da essa. Lo afferma uno studio pubblicato sul numero odierno di "Science" da un gruppo di ricercatori che partecipa al progetto Western Shelf-Basin Interactions (SBI) promosso dalla National Science Foundation (NSF) e dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).
Ma non basta. Come osservano gli autori, queste acque – particolarmente ricche di zooplancton e fitoplancton – sembrano avere un ruolo di primo piano nella funzione di assorbimento del biossido di carbonio atmosferico svolto, in generale, dagli oceani. Se la tendenza osservata persiste e diventa irreversibile, il parallelo spostamento e cambiamento di specie e di ecosistemi potrebbe avere importanti implicazioni sul ruolo di questo mare come “pozzo del carbonio”.

Fonte: Le Scienze

News controllata da: Franco IANNELLO


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 681 | 682 | 683 | 684 | 685 | 686 | 687 | 688 | 689 | 690 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet