Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 551 | 552 | 553 | 554 | 555 | 556 | 557 | 558 | 559 | 560 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 28 agosto 2008

Un calamaro rarissimo preso coi palamiti


IL SUO nome scientifico, ovviamente in latino, è Histioteuthis Reversa. È un raro esemplare della famiglia dei calamari ed è finito negli ami dei palamiti calati da tre pescasportivi varazzini, Luca Geronazzo, Virgilio Ranucci e Angelo "Laìn" Valle, su un fondale di circa 400 metri. È stato affidato al professor Maurizio Wurtz, oceanografo, e a sua moglie, Nadia Repetto, biologa marina. «Mai visto prima un cefalopode simile - affermano i tre dilettanti -, sembra una via di mezzo fra un polpo e un totano, ha un occhio più grande dell'altro (caratteristica che ha permesso a Wurtz di riconoscerlo anche telefonicamente) e soprattutto ha colori stupendi».
Per la cronaca, il calamaro pesa quattro etti e della sua carne pare siano molto ghiotti i delfini. «Questa specie- spiega l'oceanografo- può arrivare sino a un chilo e vive in alti fondali, sotto i 500 metri. In Liguria è presente nel "canyon" fra Savona e Genova».

Fonte: Il Secolo XIX

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 551 | 552 | 553 | 554 | 555 | 556 | 557 | 558 | 559 | 560 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet