 |
Se@News |
venerdì 17 aprile 2009
Previsto catastrofico innalzamento degli Oceani
Uno studio guidato dall’università nazionale Autonoma del Messico conferma la possibilità di un catastrofico innalzamento del livello degli oceani nel prossimo secolo. La ricerca pubblicata su Nature ha esaminato fossili di barriere coralline nel nord est della penisola dello Yucatan e ha scoperto che durante la fase più calda (121.000 anni fa) dell’ultimo periodo interglaciale molti coralli morirono a causa della crescita del livello del mare, aumentato di circa 2-3 metri e furono sostituiti da nuovi coralli cresciuti su fondali più bassi. L’innalzamento dei mari fu causato dallo scioglimento dei ghiacci soprattutto dell’Antartide e della Groenlandia dovuto a un improvviso surriscaldamento dell’atmosfera, la cui temperatura diventò di qualche grado più calda rispetto a oggi. La scoperta è cruciale, secondo gli autori, perchè fornisce un dato che contribuisce a mettere a punto modelli più precisi per le previsioni climatiche future. "Conoscere il livello del mare causato dallo scioglimento dei ghiacci durante l’ultimo periodo interglaciale - rileva lo studio - è fondamentale per valutare il comportamento futuro dei ghiacci". L’instabilità dei ghiacci polari provata dallo studio confermerebbe, secondo gli autori, che se il surriscaldamento climatico proseguirà ai tassi attuali potrebbe innescarsi un processo di scioglimento delle calotte polari di proporzioni simili a quelle passate, con l’innalzamento dei mari di circa 2-3 metri nel prossimo secolo.
Fonte: La Stampa
News controllata da: Ernesta LA FACE
|
|
|
|
|
 |
Altre Se@News |
|
|